GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
30 Ott 2015 [22:40]

Mexico City - Libere 2
Rosberg lancia la sfida

Massimo Costa

Condizioni sempre difficili sul circuito di Mexico City. Asfalto scivoloso, piloti che prendono sempre più confidenza con le sedici curve del tracciato (Max Verstappen a parte che ha sbattuto al primo giro alla curva 16), poi anche qualche goccia di pioggia nel finale. Alla fine il leader è stato Nico Rosberg con la Mercedes con 1'21"531 che si sta preparando per domenica; obiettivo, il secondo posto in classifica generale e visto che Lewis Hamilton ha dichiarato apertamente che non è sua intenzione aiutarlo, sta cercando di far da solo. Rosberg si è messo alle spalle le due Red Bull-Renault di Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo, apparsi molto consistenti, poi Hamilton quarto dopo anche una giravolta alla curva 4.

Vettel ha preso i suoi bei rischi ed ha concluso quinto con la Ferrari (buono il passo gara e anche leggermente indisposto), quattro decimi più rapido del compagno Kimi Raikkonen. Valtteri Bottas, settimo con la Williams-Mercedes, si è preso un bello spavento a inizio sessione quando al termine del lungo rettifilo dove si raggiungono i 360 km/h, ha perso la monoposto in frenata urtando e strisciando lungo il muretto laterale dopo una giravolta, probabilmente per un ritardo nella chiusura del DRS. Ma è riuscito a tornare ai box e successivamente a proseguire le prove.

Le due McLaren-Honda si ritrovano in posizioni impensabili con Fernando Alonso ottavo e Jenson Button nono. L'inglese ha dovuto attendere per scendere in pista causa qualche problema evidenziatosi anche nella prima sessione. Una bandiera rossa è stata esposta per recuperare la Lotus-Mercedes di Romain Grosjean, ferma per problemi tecnici, probabilmente alla frizione dopo che aveva anche accusato noie ai freni. Tra chi ha commesso errori, due lunghi di Carlos Sainz e Pastor Maldonado, uno di Raikkonen.

Photo 4

Venerdì 30 ottobre 2015, libere 2

1 - Nico Rosberg (Mercedes W06) - 1'21"531 - 36 giri
2 - Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'21"776 - 27
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB11-Renault) - 1'21"868 - 28
4 - Lewis Hamilton (Mercedes W06) - 1'21"961 - 33
5 - Sebastian Vettel (Ferrari SF15-T) - 1'21"984 - 32
6 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'22"399 - 33
7 - Valtteri Bottas (Williams FW37-Mercedes) - 1'22"721 - 28
8 - Fernando Alonso (McLaren MP4/30-Honda) - 1'22"993 - 36
9 - Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'23"109 - 25
10 - Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) - 1'23"289 - 32
11 - Nico Hulkenberg (Force India VJM08-Mercedes) - 1'23"290 - 34
12 - Pastor Maldonado (Lotus E23-Mercedes) - 1'23"363 - 24
13 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'23"364 - 41
14 - Felipe Nasr (Sauber C34-Ferrari) - 1'23"430 - 39
15 - Sergio Perez (Force India VJM08-Mercedes) - 1'23"597 - 33
16 - Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'23"614 - 26
17 - Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) - 1'24"533 - 34
18 - Alexander Rossi (Manor 04-Ferrari) - 1'25"940 - 29
19 - Will Stevens (Manor 04-Ferrari) - 1'26"968 - 28
20 - Max Verstappen (Toro Rosso STR10-Renault) - no time - 2
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar