formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
15 Giu 2021 [13:41]

La F4 UAE per prima schiererà le
Tatuus di seconda generazione con halo

Il FIA Formula 4 UAE Championship powered by Abarth sarà la prima serie per monoposto di Formula 4 a schierare per la stagione 2022 le Tatuus di seconda generazione. Le nuove vetture Tatuus T-421 presentano il dispositivo di sicurezza halo e tutte le misure di sicurezza richieste dalla FIA: "Siamo molto orgogliosi che la F4UAE sarà il primo campionato di F4 al mondo a lanciare la nuova auto da corsa Tatuus F4 di seconda generazione con l'halo", ha affermato Mohammed Ben Sulayem, presidente dell'Emirates Motorsports Organization e vicepresidente della FIA per lo sport. "La sicurezza dei piloti è la nostra priorità assoluta ed è una grande opportunità per il campionato e gli Emirati Arabi Uniti essere i leader nella guida del progresso tecnico per lo sport. Dopo cinque stagioni di grande successo, la nostra serie è una delle migliori piattaforme per giovani talenti piloti per iniziare la loro carriera agonistica e non vediamo l'ora di dare il benvenuto a una nuova era della F4 e del motorsport in crescita nella regione".

La stagione 2022 della F4UAE consisterà in cinque round di campionato con un totale di 20 gare che si terranno tra l'Autodromo di Dubai a Dubai e il circuito di Yas Marina ad Abu Dhabi nei mesi di gennaio e febbraio 2022, con anche lo svolgimento di test pre-stagionali. "Visivamente, l'halo rende certamente l'auto diversa, ma non si tratta solo di un aggiornamento, la monoposto è completamente nuova", ha affermato Craig Thompson, promotore di F4UAE. “Le modifiche sono state apportate considerando la sicurezza del pilota come l'aspetto più importante dello sviluppo tecnico delle vetture ed è una grande opportunità per noi e anche per i nostri team adottare questi cambiamenti prima della stagione europea. Siamo grati per il supporto della FIA, dell'EMSO, della Tatuus, dell'Autotecnica Motori e dei nostri team per essere in grado di correre le prime gare competitive con il T-421 F4 di seconda generazione a partire dalla prossima stagione. Questo è anche un enorme passo avanti nel consolidare il futuro successo della F4 UAE, che siamo molto entusiasti di accogliere", ha concluso Thompson.

Giovanni Delfino, CEO di Tatuus, ha dichiarato: "Si è concretizzato l'accordo con il promotore della F4 UAE, campionato nel quale Tatuus farà il proprio debutto come fornitore delle nuove vetture di seconda generazione dotate di halo, pannelli anti intrusione eccetera. Ringrazio la EMSO e Craig Thompson, che hanno rinnovato la fiducia nei nostri confronti dopo anni di proficua collaborazione e sono felice di poter annunciare che le nuove monoposto Tatuus debutteranno nella loro serie per affrontare il campionato 2022. Speriamo sia un buon viatico per la conferma in tal senso anche dei campionati europei in cui siamo presenti".
 
 
TatuusAutoTecnicaMotori