indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
12 Lug 2020 [23:48]

La FIA accoglie il reclamo
Renault contro Racing Point

Mattia Tremolada

D‍opo mesi di polemiche, iniziate già nel corso dei test invernali di Barcellona, Renault si è fatta portavoce dei malumori di diverse squadre del circus, sporgendo reclamo contro i condotti dell'aria dei freni delle Racing Point RP20. Dopo aver esaminato la protesta e aver ascoltato i rappresentanti di entrambe le squadre, la FIA, e nella fattispecie i commissari Gerd Ennser, Felix Holter, Emanuele Pirro e Walter Jobst, hanno accettato il reclamo.

Le componenti incriminate delle vetture di Sergio Perez e Lance Stroll sono immediatamente stati sigillati per un'analisi approfondita da parte di un delegato tecnico della FIA, che potrà convocare rappresentanti di Renault, Racing Point e Mercedes. Ovviamente la casa di Stoccarda è stata coinvolta ufficialmente e dovrà fornire alla Federazione i condotti dei freni utilizzati la passata stagione sulla W10. Ancora non è dato sapere quanto potrebbe durare l'indagine.

P‍er sporgere reclamo Renault è stata costretta a scegliere una componente in particolare, ma è chiaro che nel mirino della casa francese ci sia l'intero progetto, che almeno ad occhio nudo pare replicare nei minimi particolari quello della vettura che nel 2019 ha portato Lewis Hamilton al titolo. La protesta arriva al termine di un Gran Premio che ha visto Renault e Racing Point scontrarsi in pista, con Daniel Ricciardo che nel finale ha ceduto il sesto posto ad un arrembante Lance Stroll e a Lando Norris.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar