FIA Formula 2

Silverstone - Qualifica
Martins si prende anche la pole

Massimo CostaConcluso il turno libero che lo aveva visto in prima posizione, Victor Martins aveva dichiarato che si sentiva ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Qualifica
Terza pole per Tsolov

Davide AttanasioQuest'anno, in Formula 3, stiamo notando un trend davvero sorprendente. Eravamo abituati ad assiste...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
12 Lug 2020 [23:48]

La FIA accoglie il reclamo
Renault contro Racing Point

Mattia Tremolada

D‍opo mesi di polemiche, iniziate già nel corso dei test invernali di Barcellona, Renault si è fatta portavoce dei malumori di diverse squadre del circus, sporgendo reclamo contro i condotti dell'aria dei freni delle Racing Point RP20. Dopo aver esaminato la protesta e aver ascoltato i rappresentanti di entrambe le squadre, la FIA, e nella fattispecie i commissari Gerd Ennser, Felix Holter, Emanuele Pirro e Walter Jobst, hanno accettato il reclamo.

Le componenti incriminate delle vetture di Sergio Perez e Lance Stroll sono immediatamente stati sigillati per un'analisi approfondita da parte di un delegato tecnico della FIA, che potrà convocare rappresentanti di Renault, Racing Point e Mercedes. Ovviamente la casa di Stoccarda è stata coinvolta ufficialmente e dovrà fornire alla Federazione i condotti dei freni utilizzati la passata stagione sulla W10. Ancora non è dato sapere quanto potrebbe durare l'indagine.

P‍er sporgere reclamo Renault è stata costretta a scegliere una componente in particolare, ma è chiaro che nel mirino della casa francese ci sia l'intero progetto, che almeno ad occhio nudo pare replicare nei minimi particolari quello della vettura che nel 2019 ha portato Lewis Hamilton al titolo. La protesta arriva al termine di un Gran Premio che ha visto Renault e Racing Point scontrarsi in pista, con Daniel Ricciardo che nel finale ha ceduto il sesto posto ad un arrembante Lance Stroll e a Lando Norris.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar