formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
12 Lug 2020 [23:48]

La FIA accoglie il reclamo
Renault contro Racing Point

Mattia Tremolada

D‍opo mesi di polemiche, iniziate già nel corso dei test invernali di Barcellona, Renault si è fatta portavoce dei malumori di diverse squadre del circus, sporgendo reclamo contro i condotti dell'aria dei freni delle Racing Point RP20. Dopo aver esaminato la protesta e aver ascoltato i rappresentanti di entrambe le squadre, la FIA, e nella fattispecie i commissari Gerd Ennser, Felix Holter, Emanuele Pirro e Walter Jobst, hanno accettato il reclamo.

Le componenti incriminate delle vetture di Sergio Perez e Lance Stroll sono immediatamente stati sigillati per un'analisi approfondita da parte di un delegato tecnico della FIA, che potrà convocare rappresentanti di Renault, Racing Point e Mercedes. Ovviamente la casa di Stoccarda è stata coinvolta ufficialmente e dovrà fornire alla Federazione i condotti dei freni utilizzati la passata stagione sulla W10. Ancora non è dato sapere quanto potrebbe durare l'indagine.

P‍er sporgere reclamo Renault è stata costretta a scegliere una componente in particolare, ma è chiaro che nel mirino della casa francese ci sia l'intero progetto, che almeno ad occhio nudo pare replicare nei minimi particolari quello della vettura che nel 2019 ha portato Lewis Hamilton al titolo. La protesta arriva al termine di un Gran Premio che ha visto Renault e Racing Point scontrarsi in pista, con Daniel Ricciardo che nel finale ha ceduto il sesto posto ad un arrembante Lance Stroll e a Lando Norris.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar