FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
12 Lug 2020 [23:48]

La FIA accoglie il reclamo
Renault contro Racing Point

Mattia Tremolada

D‍opo mesi di polemiche, iniziate già nel corso dei test invernali di Barcellona, Renault si è fatta portavoce dei malumori di diverse squadre del circus, sporgendo reclamo contro i condotti dell'aria dei freni delle Racing Point RP20. Dopo aver esaminato la protesta e aver ascoltato i rappresentanti di entrambe le squadre, la FIA, e nella fattispecie i commissari Gerd Ennser, Felix Holter, Emanuele Pirro e Walter Jobst, hanno accettato il reclamo.

Le componenti incriminate delle vetture di Sergio Perez e Lance Stroll sono immediatamente stati sigillati per un'analisi approfondita da parte di un delegato tecnico della FIA, che potrà convocare rappresentanti di Renault, Racing Point e Mercedes. Ovviamente la casa di Stoccarda è stata coinvolta ufficialmente e dovrà fornire alla Federazione i condotti dei freni utilizzati la passata stagione sulla W10. Ancora non è dato sapere quanto potrebbe durare l'indagine.

P‍er sporgere reclamo Renault è stata costretta a scegliere una componente in particolare, ma è chiaro che nel mirino della casa francese ci sia l'intero progetto, che almeno ad occhio nudo pare replicare nei minimi particolari quello della vettura che nel 2019 ha portato Lewis Hamilton al titolo. La protesta arriva al termine di un Gran Premio che ha visto Renault e Racing Point scontrarsi in pista, con Daniel Ricciardo che nel finale ha ceduto il sesto posto ad un arrembante Lance Stroll e a Lando Norris.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar