FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
2 Ott 2023 [17:17]

La FIA accoglie l'11esimo team
Dal 2025 ci sarà la Andretti Formula

La FIA ha approvato la candidatura dell'Andretti Formula Racing dopo un'analisi rigorosa che ha seguito criteri sportivi, tecnici e finanziari. Il processo di revisione includeva anche criteri di sostenibilità e impatto sociale positivo. La FIA ha concluso che Andretti Formula Racing LLC procederà alla fase successiva del processo di candidatura per entrare in Formula 1 da un elenco di quattro candidati finali nella Fase 2.
 
Il comunicato FIA recita: Andretti Formula Racing LLC è stato l'unico candidato a soddisfare i rigorosi criteri stabiliti dalla FIA in tutti gli aspetti materiali da parte dei quattro team che hanno presentato domanda formale nella Fase 2 del processo. L'invito iniziale a manifestare interesse (Fase 1) ha attirato numerose richieste che hanno portato quattro entità a passare alla Fase 2.

La FIA ha ufficialmente informato tutti i team candidati dei risultati ottenuti dopo un'approfondita valutazione.

A seguito della richiesta di manifestazione di interesse di febbraio, la FIA ha applicato un solido processo di due diligence durante il quale i candidati sono stati valutati in base alle capacità sportive e tecniche, alla capacità della squadra di raccogliere e mantenere finanziamenti sufficienti per consentire la partecipazione al campionato. a livello agonistico e l'esperienza e le risorse umane del team.

I criteri di selezione includevano anche la gestione della sostenibilità in linea con l’ambizione della FIA di raggiungere gli obiettivi sportivi di zero emissioni entro il 2030. A ogni potenziale squadra di F1 è stato inoltre richiesto di illustrare come intendono ottenere un impatto sociale positivo attraverso la loro partecipazione allo sport.

Come parte del processo concordato del protocollo delle manifestazioni di interesse, i risultati della FIA sulla presentazione della Andretti Formula Racing LLC saranno ora trasmessi alla Formula One Management (FOM) per discussioni commerciali.

Il presidente della FIA Mohammed Ben Sulayem ha dichiarato: “La FIA è stata molto chiara nello stabilire criteri rigorosi per l’ingresso fin dall’inizio della procedura di manifestazione di interesse. Il nostro obiettivo, dopo una rigorosa due diligence durante la fase di candidatura, era quello di approvare solo le potenziali iscrizioni che soddisfacevano i criteri stabiliti e dimostravano che avrebbero aggiunto valore allo sport".

“La FIA è obbligata ad approvare le domande che rispettano i requisiti per la richiesta di manifestazione di interesse e abbiamo aderito a tale procedura nel decidere che la domanda di Andretti Formula Racing LLC procederà alla fase successiva del processo di richiesta. Prendendo tale decisione, la FIA agisce in conformità con le direttive UE sulla partecipazione e lo sviluppo degli sport motoristici".

“Andretti Formula Racing LLC era l'unica entità che soddisfaceva i criteri di selezione stabiliti sotto tutti gli aspetti materiali. Mi congratulo con Michael Andretti e il suo team per l'accurata presentazione. Voglio anche ringraziare tutti i potenziali team per il loro interesse e la loro partecipazione".

“Il processo di manifestazione di interesse si basa sull’accettazione positiva dei regolamenti FIA sulle power unit F1 del 2026 tra gli OEM esistenti, che ha anche attirato ulteriore impegno da parte di Audi, Honda e Ford e l’interesse di Porsche e General Motors".

"Vorrei ringraziare tutti i membri del team FIA coinvolti nel processo di manifestazione di interesse per i loro instancabili sforzi nel garantire una valutazione diligente di tutte le domande ricevute."
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar