FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Ott 2023 [13:26]

Rodin Carlin, Hitech e LKYSUNZ
le tre entità bocciate dalla FIA

Massimo Costa

Avevano superato la prima fase, ma sono caduti all'esame finale. Se la Andretti Formula Racing appoggiata dalla General Motors che utilizzerà il marchio Cadillac è stata promossa dalla FIA in quanto ha rispettato tutti i criteri richiesti, altre tre entità sono state bocciate. Di Rodin Carlin ne abbiamo già parlato nei giorni scorsi, ecco invece chi aveva passato il primo scoglio, ma non il secondo: HItech e LKYSUNZ.

Peccato per la squadra inglese Hitech che da anni frequenta il mondo del motorsport, impegnata praticamente in tutte le categorie, dalla Formula 3 alla Formula 2, dalla Regional Middle East alla GB3 (nella foto) fino alla Formula 4. Qualcosa è andato storto evidentemente, ma sicuramente ci riproveranno appena sarà possibile.

Niente da fare anche per la strana entità LKYSUNZ. A capo di questo progetto vi è Benjamin Durand, che già aveva provato a entrare in F1 con il nome di Panthera Team Asia. LKY (acronimo di Lucky), SUNZ (in onore al continenete asiatico dove sorge il sole) voleva portare in F1 una formazione con base nel sud est asiatico. Alle loro spalle la Legends Advocates Sports Group, forndo sportivo americano, e (a sentire loro) altre realtà economiche asiatiche. Le figure, oltre a Durand, erano rappresentate da Paul Fleming, anche lui già coinvolto nell'idea Panthera, e Andrew Pyrah.

Benché non avessero ancora un programma ben chiaro per quanto riguarda la fornitura dei motori, la composizione dello staff tecnico, dove realizzare la monoposto eccetera eccetera... LKYSUNZ puntava sulla "diversità". Non senza una certa arroganza, Durand aveva dichiarato che si sentiva certo di poter essere scelto dalla FIA in quanto avrebbero portato qualcosa di nuovo nel motorsport per attrarre un nuovo pubblico operando al di fuori degli schemi tradizionali. Diversità, la parola utilizzata, tanto da suggerire che avevano già assunto esperti del mondo delle corse, creativi del settore della musica eccetera. Ma alla fine mancava la sostanza... chi progetta la macchina, chi fornisce i motori?

Non sembra che in LKYSUNZ l'abbiano presa bene la bocciatura della FIA, leggendo i tweet dal loro profilo: "LKYSUNZ non seguirà mai l'esempio. Non faremo lo stesso degli altri solo perché "si è sempre fatto così". Non avremo sede in Europa. LKYSUNZ sarà operativo nel sud-est asiatico con una rete di strutture in tutta l’Africa, cambiando per sempre il volto e la voce della F1 e degli sport motoristici".
Oppure: "Un team di F1 con sede nel sud-est asiatico? "Impossibile", dicono. Noi diciamo: UNA CAZZATA. L'esperienza tecnica e ingegneristica di LKYSUNZ proviene da F1, WEC e IMSA. Sappiamo cosa serve per costruire un team di F1".

Per ora dovranno aspettare...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar