formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
26 Feb 2015 [12:10]

La FIA apre un’inchiesta su Alonso

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Le spiegazioni fornite ufficialmente da McLaren non sembrano aver convinto l’opinione pubblica, e nemmeno la FIA, che ha deciso di aprire un’inchiesta riguardo le cause dell’incidente di Fernando Alonso, domenica scorsa a Montmelò. Il vento non sembra poter essere la causa di un incidente così strano, ma soprattutto non pare verosimile che per un contatto contro il muro un pilota passi tre notti in ospedale. Alonso adesso è stato dimesso ed è tornato ad Oviedo, mentre in pista McLaren ha già chiamato Kevin Magnussen per sostituirlo all’iberico al fianco di Jenson Button.

Nulla di ufficiale trapela, ma l’ipotesi che qualcosa non abbia funzionato nelle batterie del Kers Honda è assai verosimile visto che McLaren ha ripreso ad utilizzare un sistema assai datato, risalente al 2009, di propria concezione. Honda sta infatti ristudiando le componenti che avevano bloccato Alonso e Button la scorsa settimana.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar