formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
26 Feb 2015 [12:25]

Montmelò – 1° turno
Hamilton da paura

Da Montmelò – Antonio Caruccio

È un grandissimo tempo quello segnato da Lewis Hamilton alla fine del primo turno nella seconda settimana di test che la Formula 1 ha disputato a Montmelò. L’inglese della Mercedes ha completato il miglior giro in 1’24”861, relegando a otto decimi la Williams-Mercedes di Felipe Massa, che con Daniil Kvyat si è giocato più volte la piazza d’onore. Nel finale il brasiliano con gomme medie si è messo alle spalle la Red Bull-Renault del russo, che era invece rimasto davanti nella prima parte di sessione.

Quarto tempo per la Lotus-Mercedes, rivelazione della scorsa settimana, oggi condotta da Romain Grosjean, che ha preceduto la Sauber-Ferrari di Marcus Ericsson. Lo svedese oggi ha condotto degli studi di flussi aerodinamici, con la vettura svizzera ricoperta di vernice rossa nella prima parte della mattina. Bella novità però, nel box di Peter Sauber è stata la presenza di Raffale Marciello. Divenuto terzo pilota della squadra elvetica a fine dicembre, Lello ha oggi assistito dal vivo al lavoro della squadra, andando anche a vedere le altre vetture in pista.

Sesta la Ferrari di Kimi Raikkonen, che lascerà domani il volante a Sebastian Vettel, per riprenderlo sabato. Di grande valore il lavoro di Carlos Sainz in Toro Rosso-Renault. Lo spagnolo ha infatti svezzato un pacchetto aerodinamico completamente rivisto sulla sua vettura, partendo soprattutto dal muso, ritornato prominente come in passato, ma rientrando all’interno degli standard regolamentari della FIA. Assente, o meglio parcheggiata ai box, la Force India-Mercedes, che debutterà domani pomeriggio con Nico Hulkenberg al volante della nuova vettura. La McLaren-Honda ha completato solo poche tornate con Jenson Button, mentre al box si è visto anche Kevin Magnuseen, che domani sostituirà Fernando Alonso.

Photo 4

Giovedì 26 febbraio 2015, 1° turno

1 – Lewis Hamilton (Mercedes W06 Hybrid) - 1'24"861 – 48 giri
2 – Felipe Massa (Williams FW37-Mercedes) – 1’25”763 - 29
3 – Daniil Kvyat (Red Bull RB11-Renault) - 1'25"947 – 45
4 – Romain Grosjean (Lotus E23-Mercedes) - 1'27"079 – 33
5 – Marcus Ericsson (Sauber C34-Ferrari) – 1’27”802 – 33
6 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF15-T) - 1'27"813 – 28
7 – Carlos Sainz (Toro Rosso STR10-Renault) - 1'27"866 – 34
8 – Jenson Button (McLaren MP4/30-Honda) - 1'31"479 - 7
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar