indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
16 Set 2022 [10:07]

La FIA avrà il suo primo CEO,
scelta l'americana Natalie Robyn

Non è una notizia che scalda il cuore agli appassionati, ma può avere un peso su come verrà governato in futuro il motorsport. La FIA avrà il suo primo amministratore delegato, e sarà una donna: Natalie Robyn, voluta dal presidente Mohammed Ben Sulayem. Già durante la campagna per la sua elezione, avvenuta lo scorso anno, l'emiratino aveva annunciato l'intenzione di riformare la struttura dell'organismo, introducendo fra le altre cose la figura di un CEO.

La preferenza è andata verso la Robyn, americana di nascita, che nel proprio curriculum vanta oltre 15 anni d'esperienza nel settore automotive e in quello della finanza. Dal 2015 ad oggi ha lavorato per la filiale svizzera di Volvo, diventandone nel 2017 direttore generale, dopo precedenti incarichi nel vecchio gruppo DaimlerChrysler e in Nissan, per i quali si era trasferita nel frattempo in Europa.

"È un momento di trasformazione", ha commentato Ben Sulayem dopo l'annuncio. "La sua esperienza e la sua leadership saranno fondamentali per migliorare la nostra gestione finanziaria, la governance e l'organizzazione. Ha una comprovata capacità di favorire crescita e diversificazione".

Come spiegato dalla FIA, il compito della Robyn, che sarà operativa a breve, sarà anche quello di "sviluppare nuovi piani di crescita commerciale e diversificare le fonti di ricavo, garantendo la stabilità economica per fornire più risorse ai membri".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar