Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Mar 2015 [13:01]

La FIA chiama a rapporto Manor

Massimo Costa

I commissari sportivi della FIA hanno richiesto una documentazione scritta alla Manor sulle motivazioni che hanno portato il team inglese a disertare prove libere e qualifica. La Manor infatti, si è presentata a Melbourne con Will Stevens e Roberto Merhi, ma le due monoposto non sono mai scese dai cavalletti. La dichiarazione ufficiale della Manor è che problemi di software hanno reso impossibile poter schierare le vetture in pit-lane. John Booth ha spiegato le difficoltà non solo nel rendere le vetture regolari secondo i canoni 2015, ma nel far combaciare tutti i pezzetti del mosaico per quanto riguarda la power unit. Del resto la Honda e la McLaren ne sanno qualcosa considerando che nei test di Abu Dhabi 2014 in due giorni avevano percorso quattro giri con Stoffel Vandoorne. Booth ha inoltre voluto smentire categoricamente chi ha lasciato intendere che la Manor si sia imbarcata per l'Australia soltanto per non perdere i premi relativi ai punti conseguiti nel 2014. L'intenzione era quella di correre e Booth intravvede anche "colossali progressi compiuti tra venerdì e sabato rispetto a quando le macchine sono entrate nel garage, ma non è stato abbastanza".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar