Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
15 Set 2009 [11:58]

La FIA ha scelto il 13° team: Lotus

E' Lotus il tredicesimo costruttore ammesso al mondiale F.1 2010. A promuovere la proposta, una partnership tra il Governo malese ed un gruppo di investitori. La base della squadra che, utilizzerà motori Cosworth, sarà a Norfolk, nell'ex sede del team Toyota e a pochi chilometri dalla storica sede per la produzione di vetture di serie e sarà diretta da Mike Gascoyne, mentre tutto il settore R&D risiederà in Dalesia.

Si conclude così, oltre alla roulette per la scelta FIA, una querelle sulla titolarità del marchio iniziata ad inizio stagione. Dopo il tentativo dell'engineering inglese Litespeed di acquisire i diritti del nome per costituire un team sotto l'ombrello dei tetti al budget, si era infatti scatenata la reazione della Lotus Cars, di proprietà del gruppo del costruttore di stato malese Proton. Oltre alle proteste, si è proceduto con i fatti: il Governo ha quindi costituito la 1Malaysia F1 Team Sdn Bhd, con a capo l'imprenditore Tony Fernandes, già in grado di salvare la compagnia aerea di stato Air Asia diventando un guru continentale del low-cost.

La FIA ha inoltre inserito come prima riserva Peter Sauber, che potrebbe subentrare come quattordicesimo team (si sta infatti valutando se allargare ulteriormente le maglie) oppure prendere il posto di qualcuna delle squadre già selezionate ma impossibilitate nel procedere nell'operazione F.1. Rimane fuori gioco, tra le tre recuperate da Max Mosley, la Epsilon Euskadi.

Nella foto, la Lotus ai gloriosi tempi di Ayrton Senna
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar