Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
25 Lug 2019 [21:04]

La FIA lancia le
Olimpiadi del Motorsport

Mattia Tremolada

Se ne parla da tanti anni, ma l’ipotesi non è mai stata seriamente presa in considerazione. Così la FIA ha deciso di unire le forze con la SRO di Stephane Ratel (società che organizza i campionati Blancpain GT e la FIA GT Cup di Macao) e di organizzare i FIA Motorsport Games, una sorta di Olimpiadi del motorsport.

Le competizioni a motore, infatti, non hanno mai fatto parte del mondo olimpico (fatta eccezione per il 1908 quando ci fu una gara di motonautica), che ritiene che il mezzo meccanico abbia troppa importanza rispetto all’essere umano. E così è nata l'idea di organizzare questo torneo, sulla scia della FIA GT Nations Cup (sempre organizzata da SRO) che lo scorso anno è andata in scena in Bahrain. In quella occasione ogni nazione ha potuto presentare un proprio team, scegliendo la propria line up di piloti (gentleman), la propria auto e il team che preferiva.

Nel 2019 saranno sei le discipline: GT, Turismo, Formula 4, Drifting, Digital Motorsport (e-sport) e Karting Slalom. La competizione avrà luogo a Vallelunga dal 31 ottobre al 3 novembre, e sarà preceduta da una cerimonia che vedrà le auto (la cui livrea rispecchierà la bandiera della nazione del pilota) sfilare davanti al Colosseo e a Piazza del Popolo. Ai primi tre piloti di ogni categoria andranno le classiche medaglie olimpiche, e a fine evento sarà stilata una classifica per premiare la nazione più vincente.

GT
Di fatto la gara riservata alle vetture Gran Turismo sarà un proseguimento della GT Nations Cup del 2018. Vedrà quindi al via le auto GT3 e gli equipaggi dovranno avere due piloti Bronze oppure uno Bronze e uno Silver. Le ore di attività in pista saranno sei: dopo due gare di un’ora, le vetture scenderanno in pista per la Finale sulla stessa distanza.

Turismo
Le ore di attività in pista per la categoria turismo saranno tre, con due gare da 25 minuti più un giro che assegneranno punti rispettivamente ai primi dieci e ai primi quindici classificati. Le auto utilizzate dovranno rispettare il regolamento TCR, con il Balance of Performance che sarà annunciato in seguito dalla FIA e dalla WSC.

Formula 4
La Formula 4 è forse la categoria con il regolamento tecnico più controverso. Anziché utilizzare uno dei telai già esistenti per la quarta formula, la FIA ha deciso di scegliere il progetto presentato dalla struttura di Hong Kong KCMG, che costruirà delle vetture ibride e dotate del sistema di sicurezza halo, che diventerà obbligatorio in F4 solo con il prossimo ciclo di vetture del 2021. Le auto saranno gestite dalla Hitech Gp (struttura che ha già la monogestione della W Series). Le gomme saranno limitate, i set up identici e i dati di ogni pilota saranno condivisi con tutti gli altri.

Drifting
Una prima fase di qualificazione in solitaria, precederà la sfida a eliminazione a coppie. La corsa avrà luogo nelle serate di venerdì e sabato, utilizzando il rettifilo di partenza e l’ultimo settore del tracciato.

Digital Motorsport
La competizione digitale ricalcherà quello che è il FIA Gran Turismo Championship 2019, torneo virtuale indetto dalla Federazione Internazionale dell'Automobile sul celebre gioco della Polyphony Digital. Per la cronaca, lo scorso anno la vittoria è andata a Igor Fraga, vincitore anche dell’ultimo round disputato a contorno della 24 ore del Nurburgring 2019. Il pilota brasiliano si divide tra le corse virtuali e quelle reali: è stato infatti il primo a vincere una gara della Formula Regional European al volante di una monoposto non del team Prema.

Karting Slalom
Infine, spazio ai più giovani. Chiunque abbia tra i 14 e i 16 anni, compreso chi non ha esperienza o licenza, può candidarsi a correre una gara slalom con i go-kart.
gdlracingTatuus