indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
20 Ago 2019 [11:55]

Alonso, missione Dakar 2020:
iniziano le prove con la Toyota

Jacopo Rubino

L'operazione Dakar di Fernando Alonso è ormai avviata in modo definitivo: dopo il primo test esplorativo dello scorso marzo, lo spagnolo proseguirà la preparazione al volante della Toyota Hilux in vista della possibile partecipazione all'edizione 2020. Si parte da oggi, con quattro giorni di prove nel deserto del Sudafrica, mentre il 13-14 settembre Alonso correrà la Harrismith 400, gara valida per il campionato locale Cross Country.

"Ho sempre sostenuto di voler perseguire nuove sfide in diverse discipline e sono in una grande squadra per farlo", ha commentato il due volte campione di Formula 1. L'idea di affrontare la Dakar, che l'anno prossimo si trasferirà dall'America Latina all'Arabia Saudita, è nata dal legame stretto con la Toyota per il Mondiale Endurance.

"Ho avuto un assaggio del rally off-road all'inizio di quest'anno che mi ha lasciato la motivazione giusta a voler proseguire e migliorare. Sapevo che sarebbe stata un'esperienza completamente diversa, ma l'Hilux è un mezzo fantastico: abbiamo preso velocità costantemente, imparando giro dopo giro. Non vedo davvero l'ora di iniziare le prove, conoscere la macchina e lavorare con il team".

Glyn Hall, responsabile della squadra ufficiale Toyota per il programma nei raid, ha sottolineato ottimista: "Possiamo lavorare bene per consentire a Fernando di aumentare la sua fiducia in questo tipo di competizioni. Per lui sono qualcosa di nuovo, ma sono certo abbia le capacità e lo spirito per affrontarle".
gdlracingTatuus