World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
20 Ago 2019 [11:55]

Alonso, missione Dakar 2020:
iniziano le prove con la Toyota

Jacopo Rubino

L'operazione Dakar di Fernando Alonso è ormai avviata in modo definitivo: dopo il primo test esplorativo dello scorso marzo, lo spagnolo proseguirà la preparazione al volante della Toyota Hilux in vista della possibile partecipazione all'edizione 2020. Si parte da oggi, con quattro giorni di prove nel deserto del Sudafrica, mentre il 13-14 settembre Alonso correrà la Harrismith 400, gara valida per il campionato locale Cross Country.

"Ho sempre sostenuto di voler perseguire nuove sfide in diverse discipline e sono in una grande squadra per farlo", ha commentato il due volte campione di Formula 1. L'idea di affrontare la Dakar, che l'anno prossimo si trasferirà dall'America Latina all'Arabia Saudita, è nata dal legame stretto con la Toyota per il Mondiale Endurance.

"Ho avuto un assaggio del rally off-road all'inizio di quest'anno che mi ha lasciato la motivazione giusta a voler proseguire e migliorare. Sapevo che sarebbe stata un'esperienza completamente diversa, ma l'Hilux è un mezzo fantastico: abbiamo preso velocità costantemente, imparando giro dopo giro. Non vedo davvero l'ora di iniziare le prove, conoscere la macchina e lavorare con il team".

Glyn Hall, responsabile della squadra ufficiale Toyota per il programma nei raid, ha sottolineato ottimista: "Possiamo lavorare bene per consentire a Fernando di aumentare la sua fiducia in questo tipo di competizioni. Per lui sono qualcosa di nuovo, ma sono certo abbia le capacità e lo spirito per affrontarle".
gdlracingTatuus