F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
17 Gen 2022 [10:35]

La Ferrari 2022 il 17 febbraio,
via al calendario presentazioni F1

Jacopo Rubino - XPB Images

Un mese esatto: tanto manca, da oggi, alla presentazione della prossima Ferrari di Formula 1, fissata per giovedì 17 febbraio. La scuderia del Cavallino ha scelto la data definitiva, dopo l'anticipazione pre-natalizia del team principal Mattia Binotto che il "varo" sarebbe avvenuto tra il 16 e il 18. Da lunedì 21 si apriranno invece i test invernali sul circuito di Barcellona, ma la Rossa dovrebbe scendere in pista con Charles Leclerc e Carlos Sainz già con un giorno di anticipo, per sfruttare i 100 chilometri del filming day come shakedown.

La Ferrari è la seconda squadra a comunicare la data di lancio della monoposto 2022 dopo l'Aston Martin, che toglierà i veli alla sua AMR22 giovedì 10. Sul fronte presentazioni, la Red Bull per adesso ha ufficializzato solo il nome della sua nuova vettura, quella con cui Max Verstappen difenderà il suo primo titolo iridato: si chiamerà RB18, saltando la sigla RB17. Non è questione di "scaramanzia", però, perché il boss Christian Horner già nei mesi scorsi aveva spiegato: "Vogliamo rimanere al passo con il numero delle stagioni in cui la Red Bull è in F1, per cui la numero 17 non esisterà mai".

La prossima sarà in effetti la diciottesima annata nel Mondiale per la compagine anglo-austriaca, che ha debuttato nel 2005. Il conteggio è stato "sfasato" con la RB16B del 2021, basata sul modello 2020 per il congelamento degli sviluppi, e questo aveva fatto preferire la semplice aggiunta della lettera B. Ma nel 2022 si torna in linea.

Quanto alla Ferrari, invece, il nome resta top secret: c'è soltanto il codice di progetto, 674. A Maranello, notoriamente, il sistema di nomenclatura non è "rigido" come quello della concorrenza, e anche questo aggiunge un po' di attesa alla presentazione, che dovrebbe però svolgersi in modalità totalmente online.

Il calendario delle presentazioni 2022 di Formula 1

10 febbraio - Aston Martin
17 febbraio - Ferrari
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar