formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
20 Apr 2015 [16:52]

La Ferrari alleata di Hamilton

Stefano Semeraro

La rinascita della Ferrari è una complicazione per la Mercedes. E non solo in pista. Con le Rosse di nuovo incalzanti infatti, per Stoccarda diventa cruciale chiudere la pratica del rinnovo con Lewis Hamilton, l'unico dei due suoi due piloti che per ora si è dimostrato in grado di fare davvero la differenza. Il triennale è in scadenza, gli avvocati sono al lavoro da mesi, sia Hamilton sia Toto Wolff, grande boss della Mercedes in F.1, sostengono che l'accordo è vicino, ma la firma ancora non c'è. Perché Hamilton sa di valere oro e rilancia sulla cifra: secondo la stampa tedesca la proposta di Stoccarda si aggirerebbe attorno ai 20 milioni di euro annui per tre stagioni, mentre Hamilton punterebbe a superare i 100 complessivi.

«Ovviamente Lewis è un pilota eccezionale», ha ammesso Wolff. «Al momento abbiamo una macchina veloce e un pilota veloce. Il team è stato organizzato alla perfezione, possiamo continuare così a lungo. Nella vita è sempre conveniente mettersi in una situazione in cui vincono tutti, e Hamilton sulla Mercedes è una situazione “win-win”, quella che fa vincere tutti. Quella di cui abbiamo bisogno ora che la Ferrari sta recuperando». Morale: Hamilton in pista deve battere Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel, ma i due ferraristi al momento sono i migliori alleati del suo commercialista.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar