Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
14 Mag 2015 [12:49]

La Ferrari incassa più di tutti

Un articolo pubblicato dal britannico Autosport ha rivelato il danaro ricevuto nel 2014 dalle varie scuderie di Formula 1. In una dettagliata tabella spicca al primo posto la Ferrari, con un totale di 164 milioni di dollari, seguita da Red Bull (156), Mercedes (126), McLaren (98), Williams (83), Force India (60), Toro Rosso (54), Lotus (51), Marussia (48) e Sauber (44). La prevalenza della Rossa è dovuta a quanto previsto da un'accordo che i primi 5 team hanno siglato nel 2012 all'indomani della disdetta del Patto della Concordia. Alla fine di ogni stagione, infatti, la FOA raccoglie il totale proveniente da diritti televisivi, tasse sui Gp e altre voci che riguardano ad esempio la pubblicità in pista. Il 65 per cento di questo totale viene girato ai team, ma solo il 50 per cento in base alla loro posizione finale nel campionato. Il restante 15 per cento è infatti riservato a Ferreri, Red Bull, Mercedes, McLaren e Williams sotto forma di pagamento “premium” in una misura stabilita appunto dall'accordo fra i 5 top team. In questa maniera alla Ferrari, che come posizione raggiunta aveva diritto a 67 milioni (contro gli 82 della Mercedes) beneficia di un “premio” ulteriore di ben 97 milioni che la porta in testa alla classifica degli introiti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar