World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
14 Mag 2015 [12:49]

La Ferrari incassa più di tutti

Un articolo pubblicato dal britannico Autosport ha rivelato il danaro ricevuto nel 2014 dalle varie scuderie di Formula 1. In una dettagliata tabella spicca al primo posto la Ferrari, con un totale di 164 milioni di dollari, seguita da Red Bull (156), Mercedes (126), McLaren (98), Williams (83), Force India (60), Toro Rosso (54), Lotus (51), Marussia (48) e Sauber (44). La prevalenza della Rossa è dovuta a quanto previsto da un'accordo che i primi 5 team hanno siglato nel 2012 all'indomani della disdetta del Patto della Concordia. Alla fine di ogni stagione, infatti, la FOA raccoglie il totale proveniente da diritti televisivi, tasse sui Gp e altre voci che riguardano ad esempio la pubblicità in pista. Il 65 per cento di questo totale viene girato ai team, ma solo il 50 per cento in base alla loro posizione finale nel campionato. Il restante 15 per cento è infatti riservato a Ferreri, Red Bull, Mercedes, McLaren e Williams sotto forma di pagamento “premium” in una misura stabilita appunto dall'accordo fra i 5 top team. In questa maniera alla Ferrari, che come posizione raggiunta aveva diritto a 67 milioni (contro gli 82 della Mercedes) beneficia di un “premio” ulteriore di ben 97 milioni che la porta in testa alla classifica degli introiti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar