Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
14 Mag 2015 [13:45]

Michelin propone, Ecclestone stronca

Marco Cortesi

Michelin no, poi si, ma anche no. Dopo avere giurato di non essere interessata alla Formula 1 lo scorso marzo, l'azienda francese sembra aver bruscamente invertito la rotta, anche se le apparenze non rivelano tutto: in realtà l'approccio rimane sempre lo stesso. Come rivelato da Autosprint in settimana, in Michelin sarebbero pronti a proporsi non appena si aprirà la gara per la prossima fornitura della massima serie. Ma in realtà, la posizione del gruppo del bibendum è sempre la medesima, e mira a subodinare una proposta economica ad una nuova visione strategica.

La lro richiesta, quella di cambiare radicalmente la scelta fatta dalla F.1 quando si è deciso di far diventare le gomme una parte essenziale dello show, cercando di "telecomandare" la loro durata per interferire coi valori in campo. Certo, per un costruttore che ha di fatto quasi sbattuto la porta andandosene nel 2006 dopo una serie di contrasti importanti con Max Mosley e con la FIA, non si tratta di un ri-approccio morbido... se ci volete, cambiate tutto. La volontà, è quella di far tornare le gomme un "centro" di ricerca tecnologica che abbia anche nlla durata uno dei punti forti. Primo pilastro, il passaggio ai cerchi da 18 pollici. Soluzione che ad un certo punto era sembrata uno step immancabile ma della quale non si è più parlato. Michelin ne vuole espandere l'uso, e dopo la Formula E sarà la volta della World Series Renault. Ma le opinioni non sono state tutte concordi.

E certo non aiutano i commenti veementi di Bernie Ecclestone, che ha praticamente bocciato si tutta la linea le proposte dei transalpini. Dal cerchi da 18", "Orribili e non da maccchina da corsa" alla volontà di puntare di più sulla durata. "Farebbero semplicemente delle gomme durissime che uno può montare a gennaio e togliere a dicembre - ha spiegato Ecclestone ad Auto Motor und Sport - perché non vogliono esporsi a critiche... Pirelli ha invece ha avuto il coraggio di fare quello che gli è stato chiesto il risultato è stata un'azione di gara incredibilmente buona".

Tutto perfetto al momento, inutile cambiare. Chissà se, una volta che le offerte saranno sul tavolo le cose cambieranno. Nel frattempo, proprio riguardo la situazione attuale, è arrivata una proposta della Force India, che ha suggerito di lasciare libertà alle squadre di scegliere quali gomme portare in pista, nella line-up del costruttore italo... cinese. Hard e Supersoft, o Medium e... basta, e così discorrendo. Chissà se la spinta per una maggiore libertà di scelta troverà altri sostenitori. Già si tratterebbe di una limitazione all'uso delle gomme come "strumento di spettacolo" che potrebbe riavvicinare le distanze con il gruppo diretto da Pascal Couasnon.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar