indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
13 Mag 2015 [19:55]

Test a Montmelò – Ocon la sorpresa

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Esteban Ocon è stato sicuramente la più grande rivelazione dei test che la Formula 1 ha svolto a Barcellona. Il francese, che non era nemmeno preventivato tra i partecipanti, ha avuto la possibilità di girare grazie alla Force India, che lo ha messo in macchina al secondo giorno dopo aver anticipato Nick Yelloly alla prima al posto di Pascal Werhlein. Estaban ha effettuato delle prove aerodinamiche ricevendo positivi riscontri da parte della squadra. “È stata una settimana molto tirata, ma sono stato felice di avere avuto questa opportunità. Per me è stato positivo tornare alla guida di una macchina di Formula 1 e avere la possibilità aumentare la mia esperienza. Sono migliorato molto oggi e ho incrementato la mia confidenza con questa vettura anche se non è stato facile adattarsi alla F1 direttamente da una GP3” le parole del transalpino. Riguardo il suo approdo in Force India ha aggiunto: “Ringrazio la Lotus per avermi lasciato andare verso un futuro migliore. Hanno fatto tanto per me e sono felice che mi abbiano dato la possibilità di entrare nelle fila Mercedes. Force India è parte della famiglia tedesca, come me, ed è quasi stato normale trovare un’intesa per girare qui”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar