formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Mag 2015 [19:55]

Test a Montmelò – Ocon la sorpresa

Da Montmelò – Antonio Caruccio

Esteban Ocon è stato sicuramente la più grande rivelazione dei test che la Formula 1 ha svolto a Barcellona. Il francese, che non era nemmeno preventivato tra i partecipanti, ha avuto la possibilità di girare grazie alla Force India, che lo ha messo in macchina al secondo giorno dopo aver anticipato Nick Yelloly alla prima al posto di Pascal Werhlein. Estaban ha effettuato delle prove aerodinamiche ricevendo positivi riscontri da parte della squadra. “È stata una settimana molto tirata, ma sono stato felice di avere avuto questa opportunità. Per me è stato positivo tornare alla guida di una macchina di Formula 1 e avere la possibilità aumentare la mia esperienza. Sono migliorato molto oggi e ho incrementato la mia confidenza con questa vettura anche se non è stato facile adattarsi alla F1 direttamente da una GP3” le parole del transalpino. Riguardo il suo approdo in Force India ha aggiunto: “Ringrazio la Lotus per avermi lasciato andare verso un futuro migliore. Hanno fatto tanto per me e sono felice che mi abbiano dato la possibilità di entrare nelle fila Mercedes. Force India è parte della famiglia tedesca, come me, ed è quasi stato normale trovare un’intesa per girare qui”.

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar