formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
14 Mar 2018 [15:27]

La Ferrari strappa Mekies alla FIA,
da settembre operativo a Maranello

Jacopo Rubino - Photo4

Sorpresa Ferrari, sul mercato degli ingegneri in Formula 1: a Maranello arriverà Laurent Mekies, fino ad oggi delegato FIA per la sicurezza (figura chiave per l'introduzione dell'Halo) e vice in direzione gara di Charlie Whiting, di cui era considerato il più accreditato successore per il futuro.

È stata la stessa Federazione a ufficializzare l'addio del tecnico francese, che sarà definitivo alla fine di giugno. Fino a quel momento Mekies manterrà gli incarici nella commissione sicurezza per tutti i campionati, ma da subito non sarà più coinvolto in attività legate alla F1, per rispettare il cosiddetto periodo di "gardening". Mekies sarà poi operativo in Ferrari a partire dal prossimo 20 settembre, facendo riferimento al direttore tecnico Mattia Binotto. La squadra del Cavallino non ha tuttavia specificato quella che sarà la sua veste.

Il transalpino ha cominciato la carriera nel Circus nel 2001, assunto dalla Arrows, per poi passare in Minardi l'anno successivo come ingegnere di pista. Da lì una crescita proseguita quando la scuderia di Faenza è diventata Toro Rosso, fino all'ingresso in FIA nell'ottobre 2014.

Il suo ingaggio ricorda molto quello che nei mesi scorsi ha condotto Marcin Budkowski in Renault: il polacco era a capo del pannello tecnico della FIA, ma ha scelto di tornare alle dipendenze di un team portando con sé un bagaglio di conoscenze preziosissime. Creando ovviamente molte discussioni fra la concorrenza, che hanno spinto per ritardarne l'inizio del lavoro a Enstone.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar