Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
14 Mag 2020 [11:42]

La Ferrari ufficializza Sainz:
accordo dal 2021 per due stagioni

Jacopo Rubino - XPB Images

È arrivata l'ufficialità: Carlos Sainz sarà il nuovo pilota Ferrari per le stagioni 2021 e 2022 di Formula 1, affiancando Charles Leclerc per la coppia più giovane del team da oltre cinquant'anni. La conferma da Maranello è arrivata circa 48 ore dopo l'annuncio della separazione da Sebastian Vettel che avverrà alla fine di quest'anno. Nel frattempo lo spagnolo aveva ricevuto un'ultima contro-proposta di rinnovo da parte della McLaren, che ha poi virato su Daniel Ricciardo. Era francamente impossibile declinare la chiamata del Cavallino, quella che lo può consacrare nella ristretta cerchia dei top driver.

"Ha dimostrato di possedere un grande talento e ha messo in evidenza quelle doti tecniche e caratteriali che lo rendono il profilo ideale per essere parte della nostra famiglia", ha affermato il team principal Mattia Binotto. "Abbiamo iniziato un nuovo ciclo che ha come obiettivo ultimo tornare al vertice della Formula 1. Sarà un percorso lungo e non privo di difficoltà, soprattutto nello scenario di un quadro economico e regolamentare che sta cambiando in maniera repentina e che impone di affrontare questa sfida in maniera differente rispetto al recente passato. Siamo convinti che una coppia di piloti ricca di talento e personalità come quella formata da Charles e Carlos, sia la miglior combinazione possibile per consentirci di arrivare agli obiettivi che ci siamo prefissati".

Del 25enne madrileno, figlio d'arte, abbiamo già detto quasi tutto in questi giorni: è ancora giovane ma già con un bel bagaglio di esperienza, maturato in 102 Gran Premi disputati a partire dal 2015 con Toro Rosso, Renault e, appunto, McLaren. Alla corte del team inglese, dopo essersi affrancato dall'ambiente Red Bull che lo ha cresciuto sin dai tempi del karting, Sainz junior nel 2019 ha vissuto il suo campionato migliore per concretezza e risultati, coronato dallo splendido podio conquistato a Interlagos. E quando il Mondiale 2020 finalmente ripartirà, avrà l'occasione di affinarsi ancora in vista del cambio di casacca. "Sono entusiasta pensando al mio futuro con questa squadra. Ho comunque ancora un anno importante da trascorrere con la McLaren e non vedo l’ora di tornare a gareggiare in questa stagione", ha commentato.

Confrontarsi con Leclerc non sarà semplice, vista l'ascesa del monegasco nei ranghi del Circus e della stessa Ferrari, Sainz ha già affrontato la convivenza con l'altro "baby fenomeno" Max Verstappen, agli esordi in Toro Rosso, mostrando la sua tempra.

La Ferrari ingaggia così un altro spagnolo dopo Fernando Alonso, che di Sainz è stato idolo d'infanzia e mentore: ma se Alonso nel 2010 approdò da leader, visto il curriculum, l'ingresso di Sainz sarà più in punta di piedi. Nel suo caso l'obiettivo sarà di diventare grande alla guida della Rossa.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar