Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
22 Apr 2021 [15:17]

La Formula E completa il calendario:
entra Puebla, si chiude a metà agosto

Jacopo Rubino

La Formula E ha annunciato la seconda parte del calendario 2021, ridisegnato per la pandemia che va avanti: dopo la tappa di Valencia di questo weekend, e quella di Monaco dell'8 maggio, ci sarà l'inedita trasferta di Puebla, altro circuito permanente. Ora è arrivata la conferma ufficiale. L'impianto messicano, meta del WTCC dal 2005 al 2009, verrà utilizzato il 19-20 giugno in sostituzione dell'autodromo "Hermanos Rodriguez" situato nella capitale Mexico City, che attualmente è sede di un ospedale d'emergenza.

Sono state rimosse dalla liste le gare di Marrakesh e Santiago, che dovevano disputarsi il 22 maggio e il 5-6 giugno: le situazioni locali legate al COVID-19 non hanno permesso di procedere. Il round in Marocco era già stato "ripescato" come soluzione alternativa e al momento non c'è l'intenzione di riproporlo in futuro, a differenza di quello cileno e di quelli di Sanya e Seoul, come è stato ribadito oggi.

Dopo Puebla si andrà a New York il 10-11 luglio, per poi tornare in Europa: il 24-25 luglio a Londra, con il tracciato della ExCel rimasto ancora inedito, il 14-15 agosto a Berlino presso l'ex aeroporto di Tempelhof, dove si era già conclusa l'edizione 2019-2020 con le 6 manches organizzate in 9 giorni.

"Il calendario include il maggior numero di gare avuto in una stagione", ha fatto notare Alberto Longo, responsabile del campionato: sono infatti 15. Da notare che, contando anche i weekend già andati in scena a Diriyah e Roma, la Formula E 2021 si compone di soli double-header, ad eccezione di Monaco dove si farà una singola corsa al sabato.

Il calendario 2021 della Formula E

26-27 febbraio - Diriyah (Arabia Saudita)
10-11 aprile - Roma (Italia)

24-25 aprile - Valencia (Spagna) *
8 maggio - Montecarlo (Monaco)
19-20 giugno - Puebla (Messico) *
10-11 luglio - New York (USA) *
24-25 luglio - Londra (Gran Bretagna) *
14-15 agosto - Berlino (Germania) *

* Doppia gara