World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
22 Apr 2021 [15:17]

La Formula E completa il calendario:
entra Puebla, si chiude a metà agosto

Jacopo Rubino

La Formula E ha annunciato la seconda parte del calendario 2021, ridisegnato per la pandemia che va avanti: dopo la tappa di Valencia di questo weekend, e quella di Monaco dell'8 maggio, ci sarà l'inedita trasferta di Puebla, altro circuito permanente. Ora è arrivata la conferma ufficiale. L'impianto messicano, meta del WTCC dal 2005 al 2009, verrà utilizzato il 19-20 giugno in sostituzione dell'autodromo "Hermanos Rodriguez" situato nella capitale Mexico City, che attualmente è sede di un ospedale d'emergenza.

Sono state rimosse dalla liste le gare di Marrakesh e Santiago, che dovevano disputarsi il 22 maggio e il 5-6 giugno: le situazioni locali legate al COVID-19 non hanno permesso di procedere. Il round in Marocco era già stato "ripescato" come soluzione alternativa e al momento non c'è l'intenzione di riproporlo in futuro, a differenza di quello cileno e di quelli di Sanya e Seoul, come è stato ribadito oggi.

Dopo Puebla si andrà a New York il 10-11 luglio, per poi tornare in Europa: il 24-25 luglio a Londra, con il tracciato della ExCel rimasto ancora inedito, il 14-15 agosto a Berlino presso l'ex aeroporto di Tempelhof, dove si era già conclusa l'edizione 2019-2020 con le 6 manches organizzate in 9 giorni.

"Il calendario include il maggior numero di gare avuto in una stagione", ha fatto notare Alberto Longo, responsabile del campionato: sono infatti 15. Da notare che, contando anche i weekend già andati in scena a Diriyah e Roma, la Formula E 2021 si compone di soli double-header, ad eccezione di Monaco dove si farà una singola corsa al sabato.

Il calendario 2021 della Formula E

26-27 febbraio - Diriyah (Arabia Saudita)
10-11 aprile - Roma (Italia)

24-25 aprile - Valencia (Spagna) *
8 maggio - Montecarlo (Monaco)
19-20 giugno - Puebla (Messico) *
10-11 luglio - New York (USA) *
24-25 luglio - Londra (Gran Bretagna) *
14-15 agosto - Berlino (Germania) *

* Doppia gara