formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
5 Mar 2019 [9:56]

La Formula E torna a Londra,
nel 2020 circuito semi-indoor

Jacopo Rubino

Dopo aver ospitato i finali delle prime due edizioni, 2014-2015 e 2015-2016, la Formula E tornerà a correre a Londra il prossimo anno: lo farà su un circuito da 2,4 chilometri allestito proprio in riva al fiume Tamigi, nella zona del Royal Victor Dock. La vera particolarità è la configurazione parzialmente indoor del percorso, a cominciare dal rettilineo d'arrivo che passerà all'intero del complesso fieristico ExCeL, già sede degli incontri di alcune discipline durante le Olimpiadi del 2012.

Anche nella Season 6 la capitale britannica sarà l'ultima tappa in calendario, nel weekend del 25 e 26 luglio 2020, con l'evento sempre strutturato su doppia manche.

"Sono entusiasta di riportare la Formula E nel Regno Unito", ha sottolineato il patron della serie elettrica Alejandro Agag. In effetti, pur di riavere un round Oltremanica, in precedenza erano stati fatti tentativi anche in altre città, a cominciare da Birmingham. Ma l'appeal londinese è indubbiamente superiore: "Ogni campionato vorrebbe avere un evento a Londra, siamo contenti di aver trovato una nuova sede".



Il tracciato precedente si articolava invece nel parco di Battersea, vecchio centro industriale trasformato in area verde e residenziale, ma la sua storia si rivelò piuttosto travagliata. Da un lato per il fondo molto sconnesso, che nel 2015 causò la rottura di una sospensione a Jerome D'Ambrosio (allora alfiere Dragon), e per la carreggiata stretta che rendeva troppo complicati i sorpassi. Dall'altro, i comitati locali protestarono per i disagi causati e per le spese necessarie all'organizzazione, riuscendo nel proprio intento.

Questa volta la strada sembra più in discesa, e Agag ricorda: "Per Londra è un forte messaggio per combattere l'inquinamento atmosferico, promuovendo tecnologie pulite e la mobilità sostenibile".