FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
4 Mar 2019 [17:16]

Mercedes, una livrea provvisoria
in attesa del debutto in Formula E

Jacopo Rubino

Mercedes ha sfruttato la vigilia del Salone di Ginevra per mostrare una livrea, provvisoria, che anticipa il futuro sbarco in Formula E. La monoposto non appare come una classica "freccia d'argento", a dispetto del nome Silver Arrow 01: la gradazione di grigio è più scura di quella impiegata in Formula 1, abbinata a finiture nella tonalità di azzurro del marchio EQ, creato a Stoccarda per la mobilità ibrida ed elettrica.

La gamma cromatica non è poi così lontana da quella della struttura satellite HWA, che ha già esordito nel campionato utilizzando l'unità motrice Venturi, aprendo la strada all'ingresso della casa madre per l'edizione 2019-2020, in contemporanea con la rivale Porsche. La colorazione definitiva, quella che vedremo in gara, sarà invece svelata successivamente.

Per la Mercedes il programma in Formula E sostituisce quello, storico, nel DTM, dove a fine 2018 è avvenuto il congedo festeggiando il titolo con Gary Paffett. Ora l'inglese è al via della serie proprio con HWA, in coppia con Stoffel Vandoorne.

"Il conto alla rovescia per l'esordio è ufficialmente iniziato. Da qualche tempo il nostro team sta lavorando dietro le quinte, ma vedendo la macchina in questa livrea si capisce che il progetto sia entrato nella fase concreta", ha raccontato il direttore sportivo Toto Wolff.