formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
28 Lug 2014 [10:20]

La GP2 proverà le Pirelli da 18”

Da Budapest - Antonio Caruccio

Grande sorpresa per un’innovazione tecnica che potrebbe segnare un’importante svolta nel motorsport. La GP2 proverà il mese prossimo, martedì 26 e mercoledì 27 agosto, sul circuito di Magny Cours le nuove gomme Pirelli da 18”, le stesse che vennero impiegate per la prima volta in Formula 1 nei test svolti da Charles Pic con la Lotus a Silverstone. Al volante della vettura laboratorio ci sarà l’italiano Luca Filippi, già tester della Pirelli due anni fa, con il chiaro obiettivo di valutare la resistenza di questi pneumatici. Si verificheranno infatti la durata e la tenuta delle nuove gomme, ponderando un possibile impiego già dal 2015 nella seria cadetta alla Formula 1.

Ecco che, come fu la GP3 nel 2010 il primo approdo della Pirelli nei weekend della F.1, la GP2 potrebbe ora fare da banco prova alla massima formula. Infatti nel mondiale non sarà possibile introdurre le gomme da 18" prima del 2017 e quindi il lavoro svolto da Pirelli servirà come preparazione all’utilizzo di una tipologia di pneumatico che già il costruttore italiano usa con successo nei Rally e nel Gran Turismo, ma mai sino ad ora erano state impiegate su monoposto così performanti.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI