Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
28 Lug 2014 [10:20]

La GP2 proverà le Pirelli da 18”

Da Budapest - Antonio Caruccio

Grande sorpresa per un’innovazione tecnica che potrebbe segnare un’importante svolta nel motorsport. La GP2 proverà il mese prossimo, martedì 26 e mercoledì 27 agosto, sul circuito di Magny Cours le nuove gomme Pirelli da 18”, le stesse che vennero impiegate per la prima volta in Formula 1 nei test svolti da Charles Pic con la Lotus a Silverstone. Al volante della vettura laboratorio ci sarà l’italiano Luca Filippi, già tester della Pirelli due anni fa, con il chiaro obiettivo di valutare la resistenza di questi pneumatici. Si verificheranno infatti la durata e la tenuta delle nuove gomme, ponderando un possibile impiego già dal 2015 nella seria cadetta alla Formula 1.

Ecco che, come fu la GP3 nel 2010 il primo approdo della Pirelli nei weekend della F.1, la GP2 potrebbe ora fare da banco prova alla massima formula. Infatti nel mondiale non sarà possibile introdurre le gomme da 18" prima del 2017 e quindi il lavoro svolto da Pirelli servirà come preparazione all’utilizzo di una tipologia di pneumatico che già il costruttore italiano usa con successo nei Rally e nel Gran Turismo, ma mai sino ad ora erano state impiegate su monoposto così performanti.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI