formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
6 Feb 2020 [16:10]

La Haas anticipa i tempi,
mostra come sarà la VF-20

Jacopo Rubino

"Non potevamo più aspettare", scrive la Haas su Twitter. E così la squadra americana ha giocato d'anticipo, diventando la prima a mostrare come sarà la sua vettura 2020 di Formula 1, la VF-20. Una gradita sorpresa, anche se per ora le immagini sono solo virtuali, in attesa della presentazione fisica prevista nella pit-lane di Barcellona, al via dei test invernali. Innanzitutto, salta all'occhio la nuova livrea: come previsto si torna ai colori aziendali, dopo il nero-oro del 2019 figlio del travagliato accordo con lo sponsor Rich Energy. Sulla carrozzeria ricompare il grigio, ma in una tonalità più chiara rispetto al passato, insieme al nero e a numerose finiture rosse.

"Sono contento di riavere questi colori, è una livrea in cui il pubblico si può identificare", ha commentato soddisfatto il patron Gene Haas. "Francamente, spero che la VF-20 ci riporti al livello avuto nel 2018, quando abbiamo concluso al quinto posto nel Mondiale. Il 2019 è stato difficile, educativo, è una fase che prima o poi tocca a tutte le scuderie. Sono fiducioso che la lezione sia stata imparata".

A un rapido sguardo sembra esserci molta somiglianza aerodinamica con la Ferrari SF90 dello scorso anno, ad esempio nella forma del muso, dell'ala anteriore, dell'airscope e delle pance laterali. Non sarebbe strano, visto lo stretto legame tecnico con Maranello, che va oltre la semplice fornitura della power unit prevedendo la condivisione di tutte le componenti consentite dal regolamento.

"La VF-20 dovrà raccogliere quello che non ha fatto la macchina precedente", ribadisce il team principal Gunther Steiner. "Sono ansioso di vederla scendere in pista: sarebbe ideale fare tanti chilometri nei test e partire bene in vista del primo Gran Premio in Australia".

Ad avere l'onore di guidare per primo la monoposto, mercoledì 19, sarà Kevin Magnussen, che lascerà poi il volante a Romain Grosjean il giorno seguente. Il danese e il francese sono stati confermati nella line-up titolare.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar