GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
6 Feb 2020 [14:29]

Gran Premio di Cina, si o no?
Brawn: "Situazione molto difficile"

Massimo Costa

Si disputerà il Gran Premio di Cina sul circuito di Shanghai o no? Il Coronavirus incombe sempre più e a oggi appare molto difficile poter pensare di poter disputare quella che dovrebbe essere la quarta prova del Mondiale F1 in calendario per il weekend del 19 aprile. In una intervista alla Gazzetta dello Sport, Ross Brawn, direttore generale di Liberty Media, ha spiegato: «E' una situazione molto difficile. Attendiamo notizie degli organizzatori locali per prendere una decisione definitiva. Tutti gli eventi pubblici e sportivi di marzo sono stati cancellati, e noi siamo a metà aprile (ieri la Shanghai Sports Association ha chiesto alle federazioni di sospendere gli eventi fino a fine contagio, ndr). Non vogliamo mettere a rischio nessuno, a cominciare da quelli che devono andare là per primi a preparare. Il limite è tra una settimana, massimo due. Credo ci sia la possibilità che non si faccia ad aprile e che venga magari posticipato più in là nella stagione". Dunque, nel caso di annullamento del Gran Premio di Cina, non si pensa a una cancellazione definitiva, ma di recuperarla in altra data mantenendo così il numero delle 22 corse.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar