formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
22 Ott 2020 [11:01]

La Haas cambia tutto per il 2021:
Grosjean e Magnussen fuori a fine anno

Jacopo Rubino - XPB Images

Adesso è ufficiale. Romain Grosjean e Kevin Magnussen lasceranno la Haas alla fine di questa stagione di Formula 1, con la scuderia americana pronta così a cambiare completamente la propria line-up per il 2021. Ai piloti, attraverso i rispettivi canali social, è stata concessa la possibilità di dare l'annuncio personalmente, poi è arrivato il comunicato del team. "Voglio ringraziare entrambi per il loro lavoro di queste stagioni", ha commentato il responsabile Gunther Steiner. "Abbiamo splendidi ricordi insieme, come aver chiuso quinti nel Mondiale Costruttori del 2018".

Grosjean e Magnussen sono compagni dal 2017: è la coppia più longeva in griglia insieme a quella Hamilton-Bottas di casa Mercedes. Il francese ha sposato il progetto sin dall'inizio, chiudendo al sesto posto nel Gran Premio d'Australia 2016, quello d'esordio della Haas. Il danese, ex McLaren e Renault, è arrivato l'anno successivo sostituendo Esteban Gutierrez.

"L'ultimo capitolo è chiuso e il libro è terminato. Sono stato con la Haas dal primo giorno, sono stati cinque anni di alti e bassi, abbiamo marcato 110 punti in 92 gare, ma ne è valsa la pena. Ho imparato molto, sono migliorato come pilota e come uomo. E spero di aver aiutato le persone del team a crescere a loro volta. Questo è forse il mio principale orgoglio, più delle incredibili prime gare del 2016 o del quarto posto in Austria del 2018", ha scritto Grosjean. Per il transalpino potrebbe profilarsi uno sbarco in Formula E o nel WEC, con voci di un suo interessamento al programma Hypercar della Peugeot che partirà nel 2022.

"Ho passato quattro anni splendidi con la squadra", ha invece affermato Magnussen. "Essere parte di un team tutto nuovo si è rivelata una sfida che ho amato e che mi ha portato tantissima esperienza, per crescere e svilupparmi come pilota". Quanto al suo futuro, il danese ha aggiunto: "Sto ancora lavorando ai miei piani, che annuncerò a tempo debito". Anche per lui, tuttavia, sembra poco quotata una permanenza in F1, almeno nel 2021.

E su chi punterà la Haas, invece? La compagine statunitense sembra vicina a concludere l'accordo con il russo Nikita Mazepin e dovrebbe "concedere" un sedile alla Ferrari, probabilmente per Mick Schumacher, visto che Antonio Giovinazzi pare destinato a proseguire in Alfa Romeo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar