Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
18 Mar 2017 [12:57]

La Honda non si arrende
"Impegno al 100 per cento"

Jacopo Rubino - Photo4

La miriade di problemi accusati durante i test invernali sta mettendo alla frusta i rapporti fra McLaren e Honda. Dati per sicuri i sondaggi compiuti dal team di Woking su un ritorno alla fornitura Mercedes, per un eventuale quanto clamoroso cambio di power unit, la casa giapponese ha comunque ribadito la solidità della propria presenza in Formula 1.

"Ovviamente non è la situazione in cui speravamo per il nostro ritorno, ma siamo ancora impegnati al 100 per cento per il nostro futuro in questa categoria e con la McLaren", ha sottolineato Yusuke Hasegawa, responsabile del programma Honda in F1.

"Crediamo in questa collaborazionem così come la McLaren. Per crescere è importante lavorare di squadra, e superare insieme questo momento. La priorità è mantenere un dialogo onesto e aperto, e cercare di rafforzare tutti i legami che abbiamo a dispetto delle difficoltà che stiamo attraversando. Questo per noi è un progetto a breve termine".

Ad Autosport, il manager nipponico ha poi sottolineato come siano già in fase di applicazione i rimedi alla precaria affidabilità sofferta nelle prove collettive, ma anche per trovare più cavalli e migliorare la guidabilità del motore. "Tutto questo ha limitato il nostro chilometraggio e intensificato la pressione su di noi, ma in ogni caso abbiamo potuto raccogliere moltissime informazioni", ha spiegato Hasegawa. "E non stiamo gestendo problemi così numerosi come potrebbe sembrare all'esterno".

"Già a Barcellona abbiamo introdotto contromisure che si sono rivelate efficaci nella seconda settimana. In termini di prestazioni c'è margine di crescita prima di Melbourne già grazie alle mappature, per avere più guidabilità. E allo stesso tempo proseguiremo lo sviluppo per incrementare la potenza erogata".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar