formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
18 Mar 2017 [12:57]

La Honda non si arrende
"Impegno al 100 per cento"

Jacopo Rubino - Photo4

La miriade di problemi accusati durante i test invernali sta mettendo alla frusta i rapporti fra McLaren e Honda. Dati per sicuri i sondaggi compiuti dal team di Woking su un ritorno alla fornitura Mercedes, per un eventuale quanto clamoroso cambio di power unit, la casa giapponese ha comunque ribadito la solidità della propria presenza in Formula 1.

"Ovviamente non è la situazione in cui speravamo per il nostro ritorno, ma siamo ancora impegnati al 100 per cento per il nostro futuro in questa categoria e con la McLaren", ha sottolineato Yusuke Hasegawa, responsabile del programma Honda in F1.

"Crediamo in questa collaborazionem così come la McLaren. Per crescere è importante lavorare di squadra, e superare insieme questo momento. La priorità è mantenere un dialogo onesto e aperto, e cercare di rafforzare tutti i legami che abbiamo a dispetto delle difficoltà che stiamo attraversando. Questo per noi è un progetto a breve termine".

Ad Autosport, il manager nipponico ha poi sottolineato come siano già in fase di applicazione i rimedi alla precaria affidabilità sofferta nelle prove collettive, ma anche per trovare più cavalli e migliorare la guidabilità del motore. "Tutto questo ha limitato il nostro chilometraggio e intensificato la pressione su di noi, ma in ogni caso abbiamo potuto raccogliere moltissime informazioni", ha spiegato Hasegawa. "E non stiamo gestendo problemi così numerosi come potrebbe sembrare all'esterno".

"Già a Barcellona abbiamo introdotto contromisure che si sono rivelate efficaci nella seconda settimana. In termini di prestazioni c'è margine di crescita prima di Melbourne già grazie alle mappature, per avere più guidabilità. E allo stesso tempo proseguiremo lo sviluppo per incrementare la potenza erogata".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar