formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
18 Mar 2017 [12:57]

La Honda non si arrende
"Impegno al 100 per cento"

Jacopo Rubino - Photo4

La miriade di problemi accusati durante i test invernali sta mettendo alla frusta i rapporti fra McLaren e Honda. Dati per sicuri i sondaggi compiuti dal team di Woking su un ritorno alla fornitura Mercedes, per un eventuale quanto clamoroso cambio di power unit, la casa giapponese ha comunque ribadito la solidità della propria presenza in Formula 1.

"Ovviamente non è la situazione in cui speravamo per il nostro ritorno, ma siamo ancora impegnati al 100 per cento per il nostro futuro in questa categoria e con la McLaren", ha sottolineato Yusuke Hasegawa, responsabile del programma Honda in F1.

"Crediamo in questa collaborazionem così come la McLaren. Per crescere è importante lavorare di squadra, e superare insieme questo momento. La priorità è mantenere un dialogo onesto e aperto, e cercare di rafforzare tutti i legami che abbiamo a dispetto delle difficoltà che stiamo attraversando. Questo per noi è un progetto a breve termine".

Ad Autosport, il manager nipponico ha poi sottolineato come siano già in fase di applicazione i rimedi alla precaria affidabilità sofferta nelle prove collettive, ma anche per trovare più cavalli e migliorare la guidabilità del motore. "Tutto questo ha limitato il nostro chilometraggio e intensificato la pressione su di noi, ma in ogni caso abbiamo potuto raccogliere moltissime informazioni", ha spiegato Hasegawa. "E non stiamo gestendo problemi così numerosi come potrebbe sembrare all'esterno".

"Già a Barcellona abbiamo introdotto contromisure che si sono rivelate efficaci nella seconda settimana. In termini di prestazioni c'è margine di crescita prima di Melbourne già grazie alle mappature, per avere più guidabilità. E allo stesso tempo proseguiremo lo sviluppo per incrementare la potenza erogata".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar