Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
23 Feb 2005 [12:16]

La Maserati conferma
lo sbarco in America

La Maserati ha annunciato ufficialmente lo sbarco nell'American Le Mans Series. La Casa del Tridente schiererà una MC12 nella 12 Ore di Sebring con il supporto logistico del team Risi. Una seconda MC12 sarà utilizzata nella seconda parte della stagione. Per il campionato Alms, schiacciato dalla crescente popolarità della Grand Am, si tratta di un colpo molto importante a livello di immagine. Originariamente, l'annuncio dell'ingresso della Maserati nella Alms doveva essere diramato l'1 febbraio, ma qualcosa si era inceppato. Nel corso dell'inverno si è dibattuto a lungo sulla compatibilità dei regolamenti FIA GT, Alms-Imsa e ACO (Le Mans). La Maserati ha lavorato sodo per rientrare nei limiti richiesti dal FIA GT, proponendo una versione "accorciata" della MC12, ma all'ACO non è bastato tanto che l'ha esclusa dalla 24 Ore di Le Mans 2005. Da parte sua, l'Alms-Imsa ha accettato la Maserati dichiarando che le vetture omologate con regolamento FIA GT1 sono permesse, ma con alcune modifiche richieste dalla Imsa. Si è discusso molto in merito e per calmare gli altri costruttori, le Maserati correranno sì, ma senza la possibilità di prendere punti per il campionato anche se nella classifica il nome comparirà e i piloti potranno salire sul podio nel caso lo conquistino. Le MC12 gareggeranno così a Sebring nella classe GTS contro Corvette, Saleen, Ferrari, Viper e Aston Martin, quest'ultima al debutto assoluto in corsa. I piloti che la Maserati utilizzerà a Sebring saranno Andrea Bertolini e Fabio Babini mentre per il terzo nome si parla di Mika Salo.