Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
E4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
27 Feb 2005 [13:24]

Michele Rugolo va in USA
Accordo fatto con la Carsport

Un altro giovane pilota italiano lascia le formule per dedicarsi alle ruote coperte, sinonimo delle difficoltà che i nostri ragazzi incontrano nel proseguire la carriera con le monoposto ad alto livello. Dopo la notizia data in anteprima ieri da italiaracing riguardante il passaggio di Matteo Cressoni, campione italiano della F.3 2004, nel campionato Le Mans Endurance Series con la Scuderia Italia, oggi dobbiamo registrare l'accordo avvenuto tra la Carsport e Michele Rugolo per l'American Le Mans Series. Il pilota veneto, anch'egli proveniente da una stagione nella F.3 tricolore, guiderà una Dodge Viper in coppia con Tom Weickardt, titolare della squadra che sarà gestita in pista dalla Racing Box. Rugolo raggiunge così gli altri italiani impegnati negli Stati Uniti (Max Angelelli, Max Papis, Matteo Bobbi, Fabrizio Gollin) anche se nella categoria rivale, la Grand Am. Per Rugolo si tratta di un ritorno nelle corse di durata; nel 2003 infatti aveva partecipato al campionato Sportscar con la barchetta della Durango. Primo appuntamento 2005, la 12 Ore di Sebring. Nelle gare di lunga durata, come Sebring o Road Atlanta, Rugolo e Weickardt saranno raggiunti dall'esperto e veloce Jean-Philippe Belloc. "Sono dispiaciuto nel lasciare le monoposto, ma non avevo alternative. Questa nuova avventura mi stimola molto non solo dal punto di vista sportivo ma anche per l'esperienza di vita che mi aspetta", ha commentato Rugolo a italiaracing. Nella foto, la Viper Carsport del 2004.