Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
6 Ago 2020 [14:13]

La McLaren arruola Di Resta:
riserva per il GP del 70° Anniversario

Jacopo Rubino

Il paddock di Formula 1 ha continuato a frequentarlo come volto televisivo, ma Paul Di Resta per questo weekend a Silverstone è anche il terzo pilota della McLaren: lo scozzese, portacolori Force India dal 2011 al 2013, in caso di necessità sarebbe chiamato a subentrare a Carlos Sainz o Lando Norris. Lo stesso gli era accaduto durante il Gran Premio d'Ungheria 2017, quando era riserva Williams, e a causa di un malessere di Felipe Massa saltò al volante giusto prima delle qualifiche del sabato. Peraltro facendo una figura più che dignitosa in gara, pur conclusa anzitempo per un problema tecnico.

La McLaren ha scelto questa soluzione, nonostante abbia un accordo con la Mercedes (così come la Racing Point) per usufruire dei tester Stoffel Vandoorne ed Esteban Gutierrez. Il belga è però impegnato a Berlino con la Formula E, mentre il messicano si è scoperto non avere più una Superlicenza valida, non disputando un Gran Premio dal 2016, quando correva per la Haas. Per il rinnovo, dovrebbe effettuare un test di almeno 300 km con una F1. Anche per questo, vista la positività di Sergio Perez al COVID-19, la Racing Point ha virato su Nico Hulkenberg per l'appuntamento dello scorso fine settimana.

Nella giornata di ieri Di Resta ha già preparato il sedile presso la sede McLaren a Woking, ma nel frattempo proseguirà regolarmente i suoi incarichi tv per Sky Sports. In base ai protocolli sanitari anti Coronavirus, il campione DTM 2010 non entrerà in contatto con lo staff del team a meno che non gli venga richiesto davvero di correre.

F1 esclusa, l'ultima gara disputata da Di Resta prima del lockdown è stata la tappa del WEC a Austin in classe LMP2 con la scuderia United Autosports, di proprietà del boss Zak Brown. "Ho rapporti con loro dal 2007", ha spiegato, "e conosco anche Andreas Seidl (il direttore sportivo, ndr), quindi sono familiare sia con la squadra che con il suo personale".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar