Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
7 Ago 2020 [10:14]

Racing Point, continua Hulkenberg:
Perez ancora positivo al COVID-19

Jacopo Rubino - XPB Images

Sarà ancora Nico Hulkenberg a guidare la Racing Point nel secondo weekend di Formula 1 a Silverstone della stagione 2020, il Gran Premio del 70° Anniversario. La conferma definitiva è arrivata a due ore dall'inizio della prima sessione di prove libere: si attendeva il risultato dell'ultimo test di Sergio Perez al Coronavirus, ancora positivo. Il messicano, che sta "fisicamente bene" come precisato dalla squadra, resterà invece ancora fermo seguendo i protocolli previsti dal governo britannico.

Hulkenberg ieri aveva già partecipato agli impegni con i media, rivelando peraltro di essere in trattativa con altre scuderie per un possibile rientro a tempo pieno nel 2021. La sua presenza, però, non significava una automatica partecipazione al fine settimana: la Racing Point aveva infatti intenzione di rimettere Perez in macchina, qualora tutti i controlli relativi al COVID-19 avessero dato esito negativo.

Per "Hulk", quindi, ci sarà l'opportunità di tornare al volante della RP20 e di riscattarsi dall'amaro epilogo di domenica scorsa, quando non ha potuto disputare la gara a causa di un problema tecnico. Il suo ambientamento dopo otto mesi di lontananza dalla F1, dal GP di Abu Dhabi 2019 con la Renault, è stato però rapido, tra buoni risultati nelle prove libere e l'ingresso sfiorato in Q3 al sabato. "Penso sia possibile lottare per la zona punti, è senza dubbio il mio obiettivo", ha spiegato Hulkenberg.

"Il primo weekend è stato un vero salto nel buio, tornando dopo un paio d'anni in questo team (l'ex Force India, ndr) e con una macchina mai guidata in precedenza", ha raccontato. "Spero adesso di mettere in pratica l'esperienza fatta. Correre ancora sullo stesso circuito renderà le cose un po' più facili. E voglio anche augurare a Checo il meglio nel suo recupero".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar