World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
16 Mag 2021 [19:33]

La McLaren sorprende:
a Montecarlo livrea Gulf

Jacopo Rubino

La McLaren sorprende tutti: al Gran Premio di Monaco correrà con un'inedita livrea arancio-azzurro Gulf, una delle più iconiche nella storia dell'automobilismo. L'azienda petrolifera americana aveva già sottoscritto nel luglio 2020 un accordo di sponsorizzazione con il team di Woking, ma con una presenza fin qui secondaria. A Montecarlo, invece, sarà dominante sia sulle MCL35M di Daniel Ricciardo e Lando Norris, che sull'abbigliamento e l'identità visiva dell'intera squadra, con uno stile retrò molto affascinante che ben si sposa con la tappa più glamour del Mondiale.

C'era già stata una McLaren in livrea Gulf, la F1 GTR "coda lunga" che chiuse seconda alla 24 Ore di Le Mans del 1997, nelle mani di Jean-Marc Gounon, Pierre-Henri Raphanel e Anders Olofsson. Questa celebre colorazione, un classico nelle corse endurance (basti pensare a Ford GT40 e Porsche 917), è però quasi inedita nel Circus: venne utilizzata solo nel 1976 per la Tyrrell privata del pilota italiano Alessandro Pesenti Rossi.



Siamo grandi amanti dei design coraggiosi, e quella Gulf è fra le livree più amate nelle competizioni: un pezzo di cultura che va oltre il motorsport", ha commentato il boss della scuderia, Zak Brown. "L'estetica è sempre stata importante per la McLaren, lo vedete in ogni aspetto, da quando siamo tornati al color papaya fino al nostro incredibile quartier generale".

Certamente questa iniziativa è un grandissimo regalo a tanti appassionati, a cominciare da quelli che in questi anni si sono divertiti a proporre in Rete fotomontaggi di ipotetiche F1 marchiate Gulf. A Monaco, almeno per un weekend, sarà tutto vero.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar