World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
13 Feb 2006 [17:23]

La N-Technology punta su Gianni Morbidelli

Potrebbe essere Gianni Morbidelli il compagno di squadra di Augusto Farfus nel team che Mauro Sipsz schiererà nel WTCC riproponendo le Alfa Romeo 156. Ritiratasi la Casa italiana, Sipsz continuerà ad essere presente con la propria struttura in forma privata. La N-Technology è scesa a Vallelunga con una 156 che Farfus e Morbidelli hanno guidato nei due giorni programmati. Sul circuito laziale erano presenti anche i team Ravaglia e Schnitzer. Col primo hanno girato Alex Zanardi, Ander Vilarino e Marcel Costa. I due spagnoli si contendono il posto che spetta al compagno di squadra del bolognese. Con Schnitzer c'erano i soliti Dirk e Jorg Muller. Sotto esame il nuovo motore 4 cilindri, sospensioni e aerodinamica.

Nella foto, Alex Zanardi.