formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
7 Mag 2020 [8:38]

La Nascar modifica i propri telai
dopo il botto di Newman a Daytona

Marco Cortesi

Cambiano i telai della NASCAR. In seguito alle indagini sull'incidente di Ryan Newman a Daytona, la serie ha deciso di imporre alcune modifiche alla gabbia di sicurezza delle vetture.

Si aggiungerà una barra con un pannello antintrusione dalla parte del passeggero, con anche la presenza di nuove imbottiture. Inoltre, si effettueranno modifiche tecniche relative ai superspeedway, come l'eliminazione di prese d'aria con funzione aerodinamiche.

Inoltre, si ridurranno le dimensioni del corpo farfallato e verranno fatte modifiche al sistema di recupero olio. Infine, si aggiungerà del nastro su tutta la lunghezza delle superfici rivolte verso il basso sul paraurti posteriore.

Una curiosità: è la seconda volta che Newman (in questo caso involontariamente) incide sulla sicurezza dei telai in NASCAR. Nel 2012, si era fatto portavoce per l'aggiunta di un nuovo componente nella parte sopra il parabrezza, che fu chiamato colloquialmente la "barra Newman".