Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
19 Feb 2013 [19:46]

La Oregon si fa regale col Principe svedese

L'Oregon Team si è recato oggi martedì 19 febbraio sul circuito di Franciacorta per un test decisamente particolare. Sulla Mégane della squadra diretta da Giorgio Testa e Jerry Canevisio, è infatti salito il Principe Carl Philip Bernadotte figlio del Re di Svezia Carlo Gustavo XVI. Philip è da sempre un appassionato di corse in auto e questo test non è certamente la sua prima esperienza in quanto corre regolarmente nella Porsche Carrera Cup Scandinavia con una Porsche GT3. Per i suoi programmi futuri, il Principe, ha però scelto di provare una delle vetture dell'Eurocup Mégane Trophy portando a termine 150 giri dell'impianto di Franciacorta acquisendo così molte informazioni sul comportamento dell'auto che ha poi scambiato con i membri del Team Polestar che lo hanno accompagnato. Il test proseguirà giovedi a San Martino del Lago, circuito che aveva già visto Robert Kubica cimentarsi con una vettura della squadra.