Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
6 Mar 2021 [12:10]

La Porsche guarda alla F1:
entrerà nel Mondiale nel 2025?

Massimo Costa

Il costruttore tedesco Porsche, e la casa madre del gruppo Volkswagen, stanno valutando la possibilità di entrare in Formula 1 a partire dal 2025. È quanto sostiene la tv inglese BBC, secondo la quale ogni decisione dipenderà «dalla direzione dei prossimi regolamenti sui motori che dovranno essere introdotti nel 2025». Secondo il vicepresidente di Porsche Motorsport, Fritz Enzinger, «sarebbe di grande interesse se gli aspetti della sostenibilità, come l’implementazione degli e-fuel, avessero uno sviluppo. Se questi aspetti dovessero essere confermati, li valuteremo in dettaglio all’interno del gruppo VW e discuteremo ulteriori passaggi».

Gli e-fuel sono combustibili a emissioni zero in grado di alimentare motori a combustione interna senza l’impatto ambientale dei combustibili fossili tradizionali. Sono disponibili in una serie di forme, compresi i biocarburanti (che sono fatti di biomassa) e i combustibili sintetici, che sono prodotti da un processo industriale che cattura il carbonio dall’atmosfera. La F1 è impegnata a rendere gli e-fuel un punto di svolta di questo sport dal 2025.

Secondo fonti interne, Porsche è stata coinvolta nella discussione sulle nuove regole del motore. Enzinger ha dichiarato: «Porsche e Volkswagen AG stanno osservando i regolamenti in continua evoluzione in tutte le corse automobilistiche rilevanti nel mondo, quindi anche quello che riguarda il nuovo regolamento per i motori di Formula 1 dal 2025».

Nella foto, una immagine della Porsche circolata sui social qualche mese fa e realizzata da alcuni appassionati
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar