World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
6 Mar 2021 [12:10]

La Porsche guarda alla F1:
entrerà nel Mondiale nel 2025?

Massimo Costa

Il costruttore tedesco Porsche, e la casa madre del gruppo Volkswagen, stanno valutando la possibilità di entrare in Formula 1 a partire dal 2025. È quanto sostiene la tv inglese BBC, secondo la quale ogni decisione dipenderà «dalla direzione dei prossimi regolamenti sui motori che dovranno essere introdotti nel 2025». Secondo il vicepresidente di Porsche Motorsport, Fritz Enzinger, «sarebbe di grande interesse se gli aspetti della sostenibilità, come l’implementazione degli e-fuel, avessero uno sviluppo. Se questi aspetti dovessero essere confermati, li valuteremo in dettaglio all’interno del gruppo VW e discuteremo ulteriori passaggi».

Gli e-fuel sono combustibili a emissioni zero in grado di alimentare motori a combustione interna senza l’impatto ambientale dei combustibili fossili tradizionali. Sono disponibili in una serie di forme, compresi i biocarburanti (che sono fatti di biomassa) e i combustibili sintetici, che sono prodotti da un processo industriale che cattura il carbonio dall’atmosfera. La F1 è impegnata a rendere gli e-fuel un punto di svolta di questo sport dal 2025.

Secondo fonti interne, Porsche è stata coinvolta nella discussione sulle nuove regole del motore. Enzinger ha dichiarato: «Porsche e Volkswagen AG stanno osservando i regolamenti in continua evoluzione in tutte le corse automobilistiche rilevanti nel mondo, quindi anche quello che riguarda il nuovo regolamento per i motori di Formula 1 dal 2025».

Nella foto, una immagine della Porsche circolata sui social qualche mese fa e realizzata da alcuni appassionati
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar