FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
4 Feb 2020 [9:33]

La Red Bull RB16 il 12 febbraio,
calendario presentazioni F1 completo

Il calendario delle presentazioni 2020 di Formula 1 è finalmente completo. All'appello mancava la Red Bull, che ha confermato il lancio della sua nuova vettura per la giornata di mercoledì 12 febbraio, come da indiscrezioni. Il lancio della squadra anglo-austriaca è fissato nella stessa data dell'evento Renault a Parigi, e seguirà quello della Ferrari, "apripista" martedì 11 febbraio.

Nei giorni scorsi il consulente Helmut Marko aveva già anticipato a Motorsport-Magazin che la RB16 motorizzata Honda scenderà subito in pista per uno shakedown sul circuito di Silverstone. Al volante ci sarà Max Verstappen, il pilota di punta, mentre Alex Albon dovrà attendere i test invernali in programma a Barcellona la settimana successiva. “Speriamo di cominciare più competitivi rispetto alle ultime stagioni”, ha inoltre ammesso l’austriaco.

Con lo shakedown, quindi, la Red Bull proseguirà la tradizione degli anni recenti: chissà se anche questa volta il battesimo della nuova macchina sarà accompagnato da una livrea ad hoc, sempre apprezzate dagli appassionati.

Nella foto, lo shakedown della Red Bull 2019 con la livrea "test"

Le date ufficiali delle presentazioni F1 2020

11 febbraio - Ferrari
12 febbraio - Red Bull
12 febbraio - Renault
13 febbraio - McLaren
14 febbraio - Mercedes
14 febbraio - Alpha Tauri
17 febbraio - Williams
17 febbraio - Racing Point
19 febbraio - Haas
19 febbraio - Alfa Romeo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar