GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
4 Feb 2020 [9:33]

La Red Bull RB16 il 12 febbraio,
calendario presentazioni F1 completo

Il calendario delle presentazioni 2020 di Formula 1 è finalmente completo. All'appello mancava la Red Bull, che ha confermato il lancio della sua nuova vettura per la giornata di mercoledì 12 febbraio, come da indiscrezioni. Il lancio della squadra anglo-austriaca è fissato nella stessa data dell'evento Renault a Parigi, e seguirà quello della Ferrari, "apripista" martedì 11 febbraio.

Nei giorni scorsi il consulente Helmut Marko aveva già anticipato a Motorsport-Magazin che la RB16 motorizzata Honda scenderà subito in pista per uno shakedown sul circuito di Silverstone. Al volante ci sarà Max Verstappen, il pilota di punta, mentre Alex Albon dovrà attendere i test invernali in programma a Barcellona la settimana successiva. “Speriamo di cominciare più competitivi rispetto alle ultime stagioni”, ha inoltre ammesso l’austriaco.

Con lo shakedown, quindi, la Red Bull proseguirà la tradizione degli anni recenti: chissà se anche questa volta il battesimo della nuova macchina sarà accompagnato da una livrea ad hoc, sempre apprezzate dagli appassionati.

Nella foto, lo shakedown della Red Bull 2019 con la livrea "test"

Le date ufficiali delle presentazioni F1 2020

11 febbraio - Ferrari
12 febbraio - Red Bull
12 febbraio - Renault
13 febbraio - McLaren
14 febbraio - Mercedes
14 febbraio - Alpha Tauri
17 febbraio - Williams
17 febbraio - Racing Point
19 febbraio - Haas
19 febbraio - Alfa Romeo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar