formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
11 Gen 2019 [12:35]

La Red Bull punta al titolo
e non teme le penalità motore

Massimo Costa - Photo 4

Punta in alto la Red Bull. Helmut Marko non si fa problemi nel sostenere che: "Per il 2019 abbiamo pianificato di poter vincere il titolo mondiale". C'è però, una incognita bella grossa ed è rappresentata dalla power unit Honda e dalla sua affidabilità, fino al 2018 sempre piuttosto precaria. Marko afferma che in quanto a potenza la Honda ha già superato la Renault, ma ritiene che vi sia ancora un divario da colmare con Ferrari e Mercedes.

Per questo motivo, occorrerà concentrarsi su sviluppi aggressivi: "Avremo una modalità qualifica del motore", spiega Marko, "ma ci aspettiamo di utilizzare cinque power unit per la stagione". Da regolamento sono tre i motori che ogni pilota può impiegare durante tutto l'arco del campionato. Ma Marko non si pone il problema: "Se pianifichiamo le penalità con saggezza, il danno sarà minimo. La cosa più importante sono le prestazioni che il motore può raggiungere".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar