FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
28 Giu 2005 [12:32]

La Renault Italia ribadisce il proprio dissenso

Riceviamo e pubblichiamo.

In risposta alla, peraltro legittima, precisazione della CRAM COMPETITION sul “caso Hanley”:

1) Renault Italia, nel pieno rispetto dello spirito che da sempre muove la sua attività sportiva, ribadisce il suo dissenso nei confronti della decisione adottata dai Commissari Sportivi
nella gara di Monza e che ha visto coinvolto il team Cram Competition ed il pilota Benjamin Hanley. Siamo assolutamente convinti e lo abbiamo sempre sostenuto, anche in altri episodi che hanno visto coinvolti altri team delle diverse nostre categorie, che non è giusto «sanare» qualsiasi irregolarità, sia dal punto di vista sportivo che da quello tecnico, con una semplice, per quanto cospicua, ammenda.

2) Non intendiamo in questa sede entrare nel merito tecnico della questione: esiste già in proposito un verbale dei Commissari Tecnici e la relativa decisione dei Commissari Sportivi.

3) A tutela dell’immagine della nostra casa, del nostro campionato e degli altri concorrenti che vi partecipano ci corre solo l’obbligo di precisare che tutto il resto delle dichiarazioni riportate sono una libera interpretazione del concorrente CRAM: le altre due vetture oggetto della medesima verifica sono risultate pienamente conformi al regolamento, come si evince dal relativo verbale dei Commissari Tecnici.