World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
6 Ott 2017 [7:36]

La Renault annuncia Budkwoski
L'ex FIA sarà direttore esecutivo

Jacopo Rubino - Photo4

È giunta l'ufficialità: Marcin Budkowski diventerà il direttore esecutivo della squadra Renault di Formula 1. Un accordo molto discusso nel paddock, perchè l'ingegnere polacco solo di recente ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla FIA, dove era considerato uno degli uomini in ascesa pronto a subentrare in futuro a figure come quelle di Charlie Whiting e Jo Bauer.

Budkowski, che in Federazione era diventato il responsabile del settore tecnico, nel suo ruolo ha avuto accesso a informazioni preziosissime e dettagli riservati su tutte le scuderie e i motoristi, anche relativi a prossimi sviluppi. Per questo il suo arrivo (dopo appena tre mesi di "gardening", il periodo di stop forzato) potrebbe consentire al team di Enstone un enorme salto in avanti, indirizzando subito sulla strada giusta le proprie risorse e anticipando eventuali cambi regolamentari.

Uno scenario che ha allarmato la concorrenza, che già in Malesia sperava almeno venisse esteso il gardening: lo Strategy Group, il tavolo di lavoro che comprende oggi Ferrari, Mercedes, Red Bull, McLaren, Williams e Force India, aveva già inviato una lettera alla stessa FIA e alla proprietà di Liberty Media per esprimere le proprie preoccupazioni.

"Con i tanti cambiamenti degli ultimi mesi in Renault Sport era diventato chiaro la struttura manageriale dovesse rinforzarsi", si è limitato a spiegare il direttore generale Cyril Abiteboul. "L'arrivo di Marcin è una notizia fantastica, e una ulteriore prova della determinazione che abbiamo per ottenere i nostri obiettivi".

Al di là delle controversie, Budkowski tornerà alle dipendenze di una squadra dopo quasi tre anni esatti all'interno della FIA. I suoi inizi in Formula 1 furono come aerodinamico alla Prost, a cui seguì l'approdo in Ferrari. Nel 2007 il salto in McLaren, dove era rimasto fino al 2014.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar