FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
6 Ott 2017 [5:05]

Suzuka - Libere 1
Vettel davanti a tutti

Jacopo Rubino - Photo4

Sebastian Vettel suona la carica nella prima sessione di prove libere del Gran Premio del Giappone, già attesissima e importantissima. Attesissima, perchè c'era la voglia di scoprire il potenziale delle vetture 2017 sul circuito di Suzuka, e il tedesco in 1'29"166 ha già stracciato il record che resisteva dal 2006 (1'29"599, pole di Felipe Massa). Importantissima, perché con la minaccia della pioggia che incombeva le squadre hanno cercato subito di accumulare più giri possibili.

Tanti quindi gli avvicendamenti al comando, visto anche il passaggio dalla gomma soft alla supersoft, e il portacolori della Ferrari ha battuto di due decimi il rivale Lewis Hamilton. Terzo posto per Daniel Ricciardo, dopodiché lo schema si ripete: ancora Ferrari, Mercedes, Red Bull con Kimi Raikkonen quarto davanti (nettamente) a Valtteri Bottas e Max Verstappen, fresco vincitore della gara in Malesia.

Esteban Ocon, Nico Hulkenberg, Romain Grosjean e Stoffel Vandoorne completano la top 10: interessante la prestazione del belga, che ha fatto meglio (seppur di pochi centesimi) rispetto a Fernando Alonso dodicesimo. Vandoorne è un rookie, ma ha già scoperto la pista di Suzuka grazie all'esperienza del 2016 in Super Formula, serie dove milita ora Pierre Gasly.

Proprio il francese, neo-titolare in Toro Rosso, dopo aver testato l'halo ha terminato 18esimo dietro al compagno Carlos Sainz, protagonista di uno spettacolare botto contro le barriere a circa 34 minuti dallo scadere. Lo spagnolo ha perso il controllo della macchina toccando inavvertitamente l'erba con la ruota posteriore in uscita dal tornantino, e richiamando la bandiera rossa. Alla ripresa, ecco il best lap di Vettel, quindi l'intensificare della pioggia che ha congelato in anticipo la classifica.

Da segnalare che per Sainz il weekend si profilava già in salita, considerata la penalità di 20 posizioni al via che dovrà per la sostituzione di motore, MGU-H e turbo. Qualche problema di pressione dell'acqua, invece, è stato patito durante la FP1 da Kevin Magnussen, undicesimo al volante della Haas.

Venerdì 6 ottobre 2017, libere 1

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'29"166 - 23 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'29"377 - 29
3 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'29"541 - 27
4 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'29"638 - 22
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'30"151 - 30
6 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'30"762 - 26
7 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'30"899 - 22
8 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'30"974 - 24
9 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'31"032 - 22
10 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'31"202 - 24
11 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'31"216 - 15
12 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'31"235 - 19
13 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'31"530 - 23
14 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'31"602 - 22
15 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'31"757 - 22
16 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'31"912 - 20
17 - Carlos Sainz (Toro Rosso Renault) - 1'32"252 - 14
18 - Pierre Gasly (Toro Rosso Renault) - 1'32"501 - 18
19 - Pascal Wehrlein (Sauber Ferrari) - 1'32"897 - 29
20 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'33"397 - 28
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar