indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
16 Feb 2019 [15:10]

La Renault fa lo shakedown,
domenica tocca alla Ferrari

Jacopo Rubino

Anche la Renault è scesa in pista: superando i ritardi sulla tabella di lavoro emersi nella presentazione di martedì, quando è stata mostrata solo virtualmente, la RS19 è stata ultimata in tempo per lo shakedown previsto oggi sul circuito di Barcellona. A calarsi nell'abitacolo è stato il nuovo acquisto Daniel Ricciardo, per la prima volta in azione con i colori della casa francese.

L'australiano, infatti, non era stato liberato dalla Red Bull per disputare i test Pirelli di novembre ad Abu Dhabi, al termine della stagione 2018. Anche la Renault, come le altre squadre, ha effettuato questa mini-prova sfruttando i 100 chilometri concessi dal regolamento per i cosiddetti filming day, utili a realizzare riprese di tipo promozionale.

In mattinata il tracciato del Montmelò avrebbe dovuto vedere all'opera la Williams, ma la scuderia di Grove aveva già confermato di non essere pronta con la sua FW42, di cui ieri pomeriggio sono stati diffusi solo i render online: lunedì la nuova livrea bianco-azzurra era stata svelata sulla macchina dello scorso anno.

Domani toccherà invece alla Ferrari compiere lo shakedown dell'attesissima SF90, con Sebastian Vettel al volante: il tedesco girerà anche lunedì, inizio effettivo dei test invernali di Formula 1, per poi alternarsi giornalmente con il compagno Charles Leclerc.

Oltre a Mercedes e Red Bull, presenti mercoledì a Silverstone, a realizzare uno shakedown sono state la Toro Rosso a Misano (sia con Daniil Kvyat che con Alex Albon, il quale ha fatto il suo esordio assoluto su una F1), l'Alfa Romeo a Fiorano, nelle mani di Kimi Raikkonen, e ieri la Haas a Barcellona con Romain Grosjean.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar