Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
16 Feb 2019 [14:48]

Smedley ancora in Formula 1,
sarà consulente di Liberty Media

Rob Smedley resta (o rientra subito) in Formula 1, ma cambiando zona d'azione: l'apprezzato ingegnere inglese non sarà più alle dipendenze di un team, legandosi invece alla proprietà di Liberty Media con un ruolo da consulente. Il suo compito sarà quello di contribuire a rendere più interessanti le caratteristiche dalla categoria regina presso il pubblico.

"Si tratta di far apprezzare la bellezza che c'è dentro la F1, di trasmettere un messaggio coerente per quanto riguarda la parte tecnica", ha spiegato Smedley. Il racconto può riguardare ad esempio "l'organizzazione degli eventi o i processi decisionali, ciò che i fans non possono mai vedere se non in piccola parte", e interesserà diverse piattaforme.

In questa veste Smedley avrà modo di restare più vicino alla famiglia e nel Regno Unito, con meno viaggi da affrontare dopo tante stagioni vissute nel paddock. Anche questo è stato uno dei motivi per cui ha deciso di lasciare la Williams a fine 2018, al termine di cinque anni di permanenza. Il britannico è entrato in F1 nel 2001, assunto dalla Jordan, 1per poi passare alla Ferrari nel 2004 e incrociare Ross Brawn, attuale responsabile sportivo del campionato con il quale collaborerà direttamente.

Divenuto nel 2006 ingegnere di pista di Felipe Massa, stringendo un autentico legame di amicizia e facendosi conoscere dagli appassionati, Smedley ha poi seguito il brasiliano in Williams nel 2014, seppur con un incarico differente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar