formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
16 Feb 2019 [14:48]

Smedley ancora in Formula 1,
sarà consulente di Liberty Media

Rob Smedley resta (o rientra subito) in Formula 1, ma cambiando zona d'azione: l'apprezzato ingegnere inglese non sarà più alle dipendenze di un team, legandosi invece alla proprietà di Liberty Media con un ruolo da consulente. Il suo compito sarà quello di contribuire a rendere più interessanti le caratteristiche dalla categoria regina presso il pubblico.

"Si tratta di far apprezzare la bellezza che c'è dentro la F1, di trasmettere un messaggio coerente per quanto riguarda la parte tecnica", ha spiegato Smedley. Il racconto può riguardare ad esempio "l'organizzazione degli eventi o i processi decisionali, ciò che i fans non possono mai vedere se non in piccola parte", e interesserà diverse piattaforme.

In questa veste Smedley avrà modo di restare più vicino alla famiglia e nel Regno Unito, con meno viaggi da affrontare dopo tante stagioni vissute nel paddock. Anche questo è stato uno dei motivi per cui ha deciso di lasciare la Williams a fine 2018, al termine di cinque anni di permanenza. Il britannico è entrato in F1 nel 2001, assunto dalla Jordan, 1per poi passare alla Ferrari nel 2004 e incrociare Ross Brawn, attuale responsabile sportivo del campionato con il quale collaborerà direttamente.

Divenuto nel 2006 ingegnere di pista di Felipe Massa, stringendo un autentico legame di amicizia e facendosi conoscere dagli appassionati, Smedley ha poi seguito il brasiliano in Williams nel 2014, seppur con un incarico differente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar