formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
16 Feb 2019 [14:48]

Smedley ancora in Formula 1,
sarà consulente di Liberty Media

Rob Smedley resta (o rientra subito) in Formula 1, ma cambiando zona d'azione: l'apprezzato ingegnere inglese non sarà più alle dipendenze di un team, legandosi invece alla proprietà di Liberty Media con un ruolo da consulente. Il suo compito sarà quello di contribuire a rendere più interessanti le caratteristiche dalla categoria regina presso il pubblico.

"Si tratta di far apprezzare la bellezza che c'è dentro la F1, di trasmettere un messaggio coerente per quanto riguarda la parte tecnica", ha spiegato Smedley. Il racconto può riguardare ad esempio "l'organizzazione degli eventi o i processi decisionali, ciò che i fans non possono mai vedere se non in piccola parte", e interesserà diverse piattaforme.

In questa veste Smedley avrà modo di restare più vicino alla famiglia e nel Regno Unito, con meno viaggi da affrontare dopo tante stagioni vissute nel paddock. Anche questo è stato uno dei motivi per cui ha deciso di lasciare la Williams a fine 2018, al termine di cinque anni di permanenza. Il britannico è entrato in F1 nel 2001, assunto dalla Jordan, 1per poi passare alla Ferrari nel 2004 e incrociare Ross Brawn, attuale responsabile sportivo del campionato con il quale collaborerà direttamente.

Divenuto nel 2006 ingegnere di pista di Felipe Massa, stringendo un autentico legame di amicizia e facendosi conoscere dagli appassionati, Smedley ha poi seguito il brasiliano in Williams nel 2014, seppur con un incarico differente.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar