formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
28 Lug 2012 [10:24]

La “Sprint Series”, nuova sfida di Ratel

Dall'inviato Alfredo Filippone

Morto il Mondiale GT1, Stéphane Ratel non s’arrende e riparte con lo stesso prodotto. Il promoter francese, nel corso della sua conferenza stampa annuale a Spa, ha esposto le grandi linee del suo nuovo progetto, la “Sprint Series”, che è in realtà lo stesso campionato, ma senza più l’etichetta FIA e i costi legati allo statuto mondiale. La SRO, insomma, torna alle origini, proponendo una serie con le stesse vetture (GT3) e lo stesso formato (due gare di un’ora per evento), ma riducendo a 9 il numero di gare in calendario e con due sole trasferte extra-europee, Abu Dhabi in apertura e l’India in chiusura.

Ratel ritiene che questo porterà una riduzione dei budget necessari e ha proposto ai team interessati di diventare ‘partner’ del campionato, implicandosi finanziariamente nella promozione della serie e partecipando agli eventuali utili, seguendo così il modello di certe serie americane. La scadenza per iscriversi al campionato in qualità di partner è il 30 settembre, ma lo status di partner non sarà obbligatorio per partecipare alle gare. Altro dettaglio importante: non ci sono imposizioni sul numero di vetture che ogni team potrà schierare, nè obbligo di un numero minimo di Case rappresentate, due vincoli che avevano pesantemente condizionato il Mondiale 2012, come sottolineato da Ratel, che ha ammesso di aver sbagliato nel pensare che i costruttori si sarebbero implicati direttamente nel FIA GT1. Due le categorie previste: la Pro (riservata ai partner) e la Exotic.

Ma non finisce qui. Regolamento tecnico e balance of performance saranno identici per la Sprint Series e la Blancpain, per cui un team potrà partecipare ad entrambe le serie senza modificare alcunchè, “cambiando soltanto gli adesivi”. Ratel intende così creare delle sinergie che possano portare ad ulteriori risparmi, in un contesto economico difficile, e per favorirlo intende creare un titolo GT World Series su base dei risultati ottenuti in entrambi i campionati (sprint ed endurance). E’ quanto proporrà al Consiglio mondiale FIA d’agosto.

Il calendario 2013 provvisorio della Sprint Series è il seguente:

17 febbraio – Abu Dhabi
31 marzo – Oulton Park o Nogaro
28 aprile – Zolder
12 maggio – Navarra
14 luglio – Zandvoort
18 agosto – Slovakiaring
8 settembre – Mosca
6 ottobre – Algarve
1 dicembre – New Delhi

RS RacingVincenzo Sospiri Racing