formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
31 Lug 2023 [17:28]

La Sprint di Spa ha evidenziato
l'inutilità di questo format

Massimo Costa - XPB Images

Chissà cosa avranno pensato Liberty Media e la FIA nell'assistere allo spettacolo (?) della corsa Sprint che si è disputata sabato a Spa. Una gara rimandata di un'ora per pioggia e che ha totalizzato 11 giri, in realtà 8 perché è entrata la safety-car per l'incidente di Fernando Alonso, facendo sorridere tutti. Questo accade quando si vuole snaturare un format che ha sempre funzionato.

Per di più, i piloti sono stati fatti partire con le full wet quando ormai non era più necessario, avendo ritardato la partenza per ragioni di sicurezza (e su questo punto niente da dire), e quindi si è creata una incredibile situazione di grande pericolo in corsia box quando i venti piloti, in un arco di tempo di due tornate, sono rientati per montare le intermedie.

La gara poi, nonostante si fosse su un circuito come Spa dove i sorpassi sono più che mai fattibili, è stata di una noia indescrivibile, pur essendo così breve e pur avendo avuto in testa per un brevissimo arco di tempo Oscar Piastri. E quando si è verificato un vero tentativo di sorpasso, Lewis Hamilton su Sergio Perez, che ha portato a un contatto minimo, il reo, ovvero l'inglese, è pure stato penalizzato con una decisione poco condivisibile.

Un fallimento completo, che però non verrà mai ammesso da Stefano Domenicali e tutta la compagnia. Oramai il "mood" è questo: cambiare, cambiare, cambiare a costo di umiliare la stessa Formula 1. Italiaracing non è mai stata favorevole, fin dal primo annuncio, a queste corsette del sabato, ma come tutti coloro che non apprezzano i cambiamenti (o meglio, questo particolare cambiamento) si viene bollati come tradizionalisti, detto anche con un certo disprezzo. Spazio dunque al nuovo che avanza, come se fosse per forza la cosa migliore, e chi lo critica è soltanto un vecchio conservatore.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar