Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
15 Set 2014 [18:07]

La TC3 International Series si svela

Dario Sala

Come previsto dal countdown, oggi il sito internet della TC3 International Series così come il profilo twitter si sono attivati. La nuova creatura di Marcello Lotti sta cominciando a prendere forma svelandosi sempre più. Sul sito, oltre alle vetture eleggibili per il campionato, è apparso per la prima volta un calendario. Anche se quello definitivo verrà svelato più avanti, ad oggi si sa che gli eventi saranno 12 di cui cinque in Europa, quattro in Asia e tre nel continente americano.

Finalmente è cominciato a circolare qualche nome e qualche immagine di chi è intenzionato a far parte della serie. La Target Competition, squadra impegnata nella Seat Léon Eurocup, ha confermato che sarà al via del campionato proprio con le vetture spagnole che rientrano nel gruppo di quelle eleggibili. Buone nuove anche dalla Onyx. Dopo aver interrotto il programma legato al WTCC, la struttura di Mike Earle sta mettendo a punto la Ford Focus per essere al via della serie. Ma ovviamente in queste ore stanno circolando molti nomi compreso quello di Pepe Oriola che potrebbe rientrare nei programmi di qualche squadra.

Svelato anche il format delle gare che ricalca quello del WTCC. Due le gare previste. Ciascuna di 60 chilometri con via da fermo. Le prove prevedono una Q1 e una Q2 nella quale rientreranno i migliori dodici. La griglia di gara uno verrà formata in base ai risultati combinati delle due qualifiche. I primi dieci piloti delle qualifiche combinate partiranno in ordine inverso in gara due. Gira e rigira ancora una griglia invertita.

Prevista la zavorra che toccherà al vincitore del meeting precedente con scala 30-20-10 Kg. I punti saranno assegnati con il criterio FIA attualmente in uso in Formula 1.
gdlracingTatuus