Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
19 Set 2014 [14:38]

Praga lancia un monomarca Endurance

Fino ad oggi il nome Praga si era sentito principalmente associato (grazie a un accordo commerciale) alle Lotus LMP2 che hanno gareggiato nel WEC 2013. Oggi, però, il costruttore ceco di vetture da track day ha deciso di entrare nel mondo delle competizioni con un proprio progetto.
Non si tratta solo di una vettura, ma di un intero campionato monomarca, la R1 Endurance Cup, organizzato intorno a un prototipo di nuova concezione. Piccola, leggera (625 kg) e potente grazie ai 350 CV garantiti da un 2 litri turbo Renault, la nuova R1 mostra anche un'aerodinamica esasperata sia all'anteriore che al posteriore, e si pone come obiettivo quello di formare i piloti che parteciperanno alla serie alle gare di durata.
Fumosi, però, sono per ora di dettagli della stagione 2015: il costruttore parla di 6-7 gare sui circuiti del centro Europa, a supporto di eventi di primo piano. Interessante il premio finale, un sedile alla 24 Ore di Le Mans della stagione successiva. Non è specificato, però, qual è il team che metterà a disposizione il volante.
gdlracingTatuus