Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
19 Set 2014 [14:38]

Praga lancia un monomarca Endurance

Fino ad oggi il nome Praga si era sentito principalmente associato (grazie a un accordo commerciale) alle Lotus LMP2 che hanno gareggiato nel WEC 2013. Oggi, però, il costruttore ceco di vetture da track day ha deciso di entrare nel mondo delle competizioni con un proprio progetto.
Non si tratta solo di una vettura, ma di un intero campionato monomarca, la R1 Endurance Cup, organizzato intorno a un prototipo di nuova concezione. Piccola, leggera (625 kg) e potente grazie ai 350 CV garantiti da un 2 litri turbo Renault, la nuova R1 mostra anche un'aerodinamica esasperata sia all'anteriore che al posteriore, e si pone come obiettivo quello di formare i piloti che parteciperanno alla serie alle gare di durata.
Fumosi, però, sono per ora di dettagli della stagione 2015: il costruttore parla di 6-7 gare sui circuiti del centro Europa, a supporto di eventi di primo piano. Interessante il premio finale, un sedile alla 24 Ore di Le Mans della stagione successiva. Non è specificato, però, qual è il team che metterà a disposizione il volante.
gdlracingTatuus