Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
26 Nov 2016 [10:53]

La Toro Rosso interviene
per evitare altre forature

Jacopo Rubino - Photo4

Le due forature patite ieri da Daniil Kvyat nelle prove libere di Abu Dhabi hanno lanciato un definitivo campanello di allarme in casa Toro Rosso: la ripetizione dello stesso problema sin dal weekend Austin (per fortuna sempre al venerdì) ha portato il team di Faenza a fermare nella FP2 anche il compagno di squadra Carlos Sainz. Una decisione presa in accordo con la FIA e il delegato tecnico Jo Bauer, recatosi nel box per ispezionare le vetture.

Il cedimento della gomma è stato determinato dalla rottura del cerchione, ma resta da comprendere se questo avviene per una partita difettosa di componenti o sia determinata da qualcosa connesso agli assetti. Non è chiamata in causa la Pirelli, come normale che sia considerando che le vetture avversarie non sono coinvolte. "Sulla mia macchina non è stato rilevato nulla di strano, ma era così anche ad Austin, quando ho avuto due volte questo problema", ha puntualizzato Sainz. "Finché non lo risolveremo, non posso essere del tutto tranquillo".

"La natura del problema non ci è ancora chiara al cento per cento", ammetteva ieri il responsabile della squadra Franz Tost. "Lavoreremo sodo stasera, insieme agli ingegneri a Faenza, nella speranza di risolverlo in vista di domani".

Sulle STR11 sono stati quindi presi una serie di accorgimenti per evitare il ripetersi di questi guai, intervenendo sulla sospensione posteriore. "Da parte mia non posso fare nulla", ha commentato Kvyat, che di fatto ha perso l'intero venerdì di prove. "Sono nelle mani del team, dobbiamo capire cosa stia accadendo. Ma sono fiducioso, anche se ci vorrà un po' di tempo". Si prospetta comunque un proseguimento di weekend in salita per la Toro Rosso, che nella FP3 dovrà cercare di recuperare i chilometri persi nei confronti della concorrenza.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar