formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
1 Apr 2010 [14:10]

La Virgin lancia il nuovo
serbatoio con il Prott

Frenetica attività al box Virgin nei giorni di vigilia del GP della Malesia. La Scuderia del miliardario inglese Richard Branson, come è noto, in Australia ha avuto la conferma di avere progettato un serbatoio troppo piccolo. Per evitare ulteriori problemi di affidabilità, gli ingegneri di Dinnington, copiando l'idea del "buco" aerodinamico della McLaren, gestito in gara dal ginocchio dei piloti e che garantisce un flusso ideale verso l’estrattore, stanno approntando un serbatoio suppletivo a metano collegato con una apertura posta nel sedile dei piloti.

La modifica ha superato il primo esame del commissario tecnico della FIA, Charlie Whiting, ma ha già fatto storcere il naso ad alcuni team concorrenti. “Non riesco a pensare cosa succederà con le scie, quando tenteremo di passarli”, ha commentato acidamente Jarno Trulli. “Teoricamente il nuovo dispositivo (battezzato PROTT, Proactive Retro-Overflow Turbo Tank, ndr) dovrebbe garantirci l’autonomia necessaria a finire tranquillamente le gare”, ha dichiarato il Chief Designer della Virgin, Brad Snapper.

“Ma per farlo rendere al massimo avremo bisogno della collaborazione di Di Grassi e Glock, che dopo l’Australia hanno già svolto alcune sedute teoriche e pratiche”. Questi ultimi durante il week-end malese verrano alimentati prevalentemente a base di legumi e fibre. "È solo la terza gara della stagione, e nel team già si respira una brutta aria", ha dichiarato Di Grassi. "Ma se ci viene richiesto uno sforzo suppletivo, non ci tireremo indietro".

Nella foto, Timo Glok (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar