Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
1 Apr 2010 [14:10]

La Virgin lancia il nuovo
serbatoio con il Prott

Frenetica attività al box Virgin nei giorni di vigilia del GP della Malesia. La Scuderia del miliardario inglese Richard Branson, come è noto, in Australia ha avuto la conferma di avere progettato un serbatoio troppo piccolo. Per evitare ulteriori problemi di affidabilità, gli ingegneri di Dinnington, copiando l'idea del "buco" aerodinamico della McLaren, gestito in gara dal ginocchio dei piloti e che garantisce un flusso ideale verso l’estrattore, stanno approntando un serbatoio suppletivo a metano collegato con una apertura posta nel sedile dei piloti.

La modifica ha superato il primo esame del commissario tecnico della FIA, Charlie Whiting, ma ha già fatto storcere il naso ad alcuni team concorrenti. “Non riesco a pensare cosa succederà con le scie, quando tenteremo di passarli”, ha commentato acidamente Jarno Trulli. “Teoricamente il nuovo dispositivo (battezzato PROTT, Proactive Retro-Overflow Turbo Tank, ndr) dovrebbe garantirci l’autonomia necessaria a finire tranquillamente le gare”, ha dichiarato il Chief Designer della Virgin, Brad Snapper.

“Ma per farlo rendere al massimo avremo bisogno della collaborazione di Di Grassi e Glock, che dopo l’Australia hanno già svolto alcune sedute teoriche e pratiche”. Questi ultimi durante il week-end malese verrano alimentati prevalentemente a base di legumi e fibre. "È solo la terza gara della stagione, e nel team già si respira una brutta aria", ha dichiarato Di Grassi. "Ma se ci viene richiesto uno sforzo suppletivo, non ci tireremo indietro".

Nella foto, Timo Glok (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar