F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Apr 2010 [14:10]

La Virgin lancia il nuovo
serbatoio con il Prott

Frenetica attività al box Virgin nei giorni di vigilia del GP della Malesia. La Scuderia del miliardario inglese Richard Branson, come è noto, in Australia ha avuto la conferma di avere progettato un serbatoio troppo piccolo. Per evitare ulteriori problemi di affidabilità, gli ingegneri di Dinnington, copiando l'idea del "buco" aerodinamico della McLaren, gestito in gara dal ginocchio dei piloti e che garantisce un flusso ideale verso l’estrattore, stanno approntando un serbatoio suppletivo a metano collegato con una apertura posta nel sedile dei piloti.

La modifica ha superato il primo esame del commissario tecnico della FIA, Charlie Whiting, ma ha già fatto storcere il naso ad alcuni team concorrenti. “Non riesco a pensare cosa succederà con le scie, quando tenteremo di passarli”, ha commentato acidamente Jarno Trulli. “Teoricamente il nuovo dispositivo (battezzato PROTT, Proactive Retro-Overflow Turbo Tank, ndr) dovrebbe garantirci l’autonomia necessaria a finire tranquillamente le gare”, ha dichiarato il Chief Designer della Virgin, Brad Snapper.

“Ma per farlo rendere al massimo avremo bisogno della collaborazione di Di Grassi e Glock, che dopo l’Australia hanno già svolto alcune sedute teoriche e pratiche”. Questi ultimi durante il week-end malese verrano alimentati prevalentemente a base di legumi e fibre. "È solo la terza gara della stagione, e nel team già si respira una brutta aria", ha dichiarato Di Grassi. "Ma se ci viene richiesto uno sforzo suppletivo, non ci tireremo indietro".

Nella foto, Timo Glok (Photo 4)
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar