Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
18 Set 2013 [12:57]

La WSR punta a ridurre i costi

Massimo Costa

"Nonostante le grandi prestazioni, la nostra monoposto ha già costi decisamente contenuti, ma vogliamo comunque ridurre ulteriormente i budget". Lo dice il responsabile sportivo della World Series Renault, Benoit Dupont, il quale a Budapest ha incontrato i tredici team principal della categoria. Obiettivo, rimanere sotto il milione di euro per una stagione. Alcune squadre, già questa stagione sono riuscite a stare sotto l'asticella del milione, altre hanno chiesto anche 1.2 milioni a seguito dei problemi con alcune delle nuove componenti tecniche che si erano verificati nel 2012 e che avevano portato a sforare i budget prestabiliti.

Ma su quali aree intervenire per limare i costi? Per il 2015 rimarrà l’attuale vettura T12, che ha debuttato nel 2012 e sulla carta sarebbe dovuta “scadere” a fine 2014. I set di gomme nelle qualifiche da impiegare saranno due e non tre. I test 2014 pre campionato verranno ridotti a due sessioni di tre giorni e non si avranno più tre sessioni su due giornate. Dunque, una trasferta in meno. Poi, minimizzare i costi di revisione motore e quelli richiesti dai vari fornitori, mentre si pensa anche di uniformare il numero del personale delle squadre. Anche se questo appare un tema di non facile soluzione. Invariato invece, il format dei weekend con due turni liberi, due quaifiche, due gare, e presumibilmente nove tappe in calendario.